Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Emilia-Romagna, Collecchio (PR), Cimitero di Madregolo, Strada Bassa
- Data:
- sec. XX | 1918-1920
- Ambito culturale:
- produzione emiliana
- Materia e tecnica:
- marmo/ incisione; bronzo/ fusione; ceramica/ invetriatura
- Misure:
- cm 59x41.5;
- Descrizione del bene:
- Lapide tombale di forma rettangolare del soldato Cavagni Bonfiglio, con semplici elementi decorativi rappresentati da una foglia di lauro incisa intorno alla fototessera presente nel margine superiore della lapide. In corrispondenza degli angoli quattro decorazioni incise con delle croci e intrecci vegetali.
- Descrizione iconografica:
- PIANTE: ramoscelli.
- Trascrizione:
- al centro, a tutto campo: AL SOLDATO/ CAVAGNI BONFIGLIO/ FERITO GRAVEMENTE A VALLE LAGARINA/ E MORTO A PASSOBUOLE/ IL 30 MAGGIO 1916/ IN ETA' D'ANNI 20/ LA SPOSA DESOLATA ED IL TENERO FIGLIO/ IN RICORDO POSERO
- Notizie storico-critiche:
- Il nome del soldato Cavagni Bonfiglio risulta anche nel monumento ai caduti della prima guerra mondiale che si trova in piazza della Repubblica a Collecchio.
- Codice identificativo:
- 0800429696
- Nome del file:
- lapidi/S261_S08_S28_S36/00132757.jpg