Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Lombardia, Castelvisconti (CR), Via Roma, 1
- Data:
- sec. XX | 1918-1946
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo/ fusione
- Misure:
- cm 230x98;
- Descrizione del bene:
- Lapide marmorea con borchie bronzee negli angoli superiori, stella a cinque punte in bronzo in alto al centro e corona di alloro in bronzo in basso al centro. Le iscrizioni sono sia incise sia dipinte a pennello. Sotto la lapide è stata aggiunta una lastra con i nomi dei caduti della seconda guerra mondiale, affiancata da due lampade votive.
- Trascrizione:
- lapide superiore, in alto: AUTORITA' E POPOLO DI CASTELVISCONTI/ QUI INSCRIVONO I NOMI GLORIOSI DEI CADUTI PER LA PATRIA/ AFFINCHE I CONCITTADINI LI RICORDINO/ CON GRATITUDINE E CON ORGOGLIO
lapide superiore, al centro: SERG. ARMANINI PALMIRO 16° FANT. DOLINA LIGURIA 28-11-1916/ SOLD. BOSI ANNIBALE 68° â CIMA VERDE 1-7-1917/ â CAPPELLI LUIGI 64° â SAVOGNA 1-7-1915/ â CORBANI PAOLO 74° â FAITI 3-1-1917/ CAPOR. DESTEFANI GIUSEPPE 74° â DOSSO FAITI 20-8-1917/ SOLD. FERRARI LUIGI 18° ART. BOM. â¦â¦.. 10-9-1917/ â GREMIZZI GIOVANNI 67° FANT. CIVIDALE 23-6-1916/ â MARINI GAETANO 112° â S. MICHELE 2-10-1915/ â SOLDI GIOVANNI 1° GEN. SCHONTALBÃCH 6-9-1916/ â ZANOTTI GIACOMO 127° FANT. VALLE PENNICA 15-1-1916/ â ALFINI CARLO 112° â S. MICHELE 28-10-1915/ â DELLANOCE GIOVANNI 206° â OSLAVIA 7-8-1916/ â GAZZINA ALBINO 90° â â¦â¦. 20-8-1917/ â OTTINI ROMEO 50° â S. GABRIELE 12-9-1917/ â PRIORI PIETRO 8° â TAGLIAMENTO 28-10-1917/ â TEDIOLI GIUSEPPE 67° â OSLAVIA 6-8-1916/ â ZACCHETTI ENRICO 47° â OPPACCHIASELLA 15-8-1916/ SI AGGIUNGONO I NOMI DEI DEFUNTI/ NEGLI OSPEDALI E IN PRIGIONIA/ CAPOR. BAGGI ANTONIO 4° BERS. LANDSDORE 15-7-1918/ SOLD. BOSCHETTI FRANCESCO 127° FANT. HEILBRONN 22-10-1918/ â FIORA ERNESTO 2° GEN.° MILOVITZ 25-2-1918/ â FROSI PALMIRO 1° GRA.RI BOLOGNA 7-12-1916/ â MAINARDI ERNESTO 164° FANT. SIGSMUNDSHERBERG 12-1-1918/ â PAGLIARI EMILIO 42° â MATHAUSEN 4-2-1918/ â PUZZI ANGELO [â¦] CAV.A TORINO 29-11-1918/ â TAMBANI ANGELO [â¦] FANT. TRIESTE 25-11-1918/ â FELISARI SECONDO [â¦] E. C. CAV.A PIAVE 9-1-1918
lapide inferiore: AI SUOI CADUTI DELLA GUERRA 1940 1945/ CAP. MAGG. MERLINI GIOSUEâ 2 BTG. MITR. NOWO GALITWA DON RUSSIA 12 12 1942/ â TOMASONI SANTO 62 REGG. FANT. VERONA 18 8 1943/ SOLD. BARBISOTTI EGIDIO 54 REGG. FANT. CEFALONIA 25 9 1943/ â BOZZETTI GIUSEPPE 38 â MARRA KECH 5 2 1944/ SCARAMUCCIA PALMIRO 134 REGG. ARTG. CASTELVISCONTI 4 1 1949/ DISPERSI/ CAP. MAGG. DESTER ANNIBALE REGG. CAVALL. SALUZZO SPALATO 2 11 1943/ SOLD. CARRI MARIO 4 REGG. GENIO RUSSIA 13 1 1943/ â CIGOLI GIUSEPPE PIETRO 1 BTG. ARMIR RUSSIA 10 11 1942/ SOLD. GUADRINI COSTANTINO 54 REGG. FANT. RUSSIA MEDIO DON 26 1 1943/ â MANZOLI PRIMO 54 â â 26 1 1943/ â PAGLIARI EMILIO 2 REGG. ARMIR RUSSIA MEDIO DON 26 1 1943/ PAPETTI GUIDO 4 REGG. ARTG. RUSSIA DON 27 12 1942 - Notizie storico-critiche:
- La lapide è murata sulla facciata del Municipio, a destra dellâingresso. A sinistra dellâingresso è murata un'altra lapide per un caduto della guerra del 1859.
- Codice identificativo:
- 0303253927
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_MN_S23/SBSAEMn_Bs_Cr_253927a.jpg