Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Lappano (CS), Piazza Santa Gemma Galgani
- Data:
- XX | 1920-1930
- Ambito culturale:
- ambito Italia meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo bianco/ incisione; bronzo/ fusione
- Misure:
- cm 220x200;
- Soggetto:
- Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica;Allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- lapide marmorea con figura allegorica della Vittoria in bronzo a sinistra e nominativi dei caduti a destra, sormontati da rilievo bronzeo con aquila ad ali spiegate. Una fascia decorativa a foglie di alloro in bronzo corre lungo il margine inferiore. La figura della Vittoria è colta in atteggiamento meditativo, col braccio sinistro poggiato sulla lunga spada e sulla lapide, mentre quello destro trattiene la fiaccola riversa al suolo.
- Descrizione iconografica:
- Personificazioni: la Vittoria. Attributi: spada, fiaccola.| Allegorie-Simboli: Aquila
- Trascrizione:
- lapide, a destra: CADDERO EROICAMENTE/ PER LA GRANDEZZA D’ITALIA/ SOLDATO CAPUTO ANDREA/ - - CUCONATO PASQUALE/ - - DE ROSE PIETRO/ - - DE ROSE VINCENZO/ - - GRECO VINCENZO/ - - IMBROGNO SALVATORE/ - - IMBROGNO PASQUALE/ - - SCARPELLI GAETANO/ SERGENTE MILITO CATIELLO/ SOLDATO MAROZZO PASQUALE/ - - SICILIANO GIOVANNI/ - - CAPUTO PIETRO/ - - VIGNA AGOSTINO/ CARRAVETTA CLEMENTE / VELTRI FRANCESCO
- Notizie storico-critiche:
- Una piccola lapide fissata con borchie bronzee è stata aggiunta in basso. Essa riporta i nominativi di caduti in altri conflitti.
- Codice identificativo:
- 1800157472
- Nome del file:
- lapidi/S112_S243/LAPPANO_1.jpg