Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e le province di Imperia, La Spezia e Savona
- Definizione del bene:
- decorazione musiva
- Luogo:
- Liguria, Genova (GE), Cimitero monumentale di Staglieno, Sacrario dei caduti della prima guerra mondiale, Piazzale Giovanni Battista Resasco
- Data:
- XX | 1936-1936/05/24
- Autore:
- disegnatore: Dodero Pietro, 1882/ 1967
- Materia e tecnica:
- tessere di ceramica/ mosaico
- Misure:
- cm 300;
- Descrizione del bene:
- Il pannello decorativo è composto da tre pezzi e si trova all'interno del Sacrario di Caduti del Cimitero Monumentale di Staglieno, inaugurato il 24 maggio 1936. E' opera di Pietro Dodero ed è stato realizzato dalla Cooperativa Artisti Mosaicisti di Venezia, alla quale l'artista affidò la trasposizione dei suoi elaborati grafici e pittorici in mosaici. L'opera rappresenta cinque soldati in uniforme e armati, inginocchiati e talvolta appoggiati su rocce, su un fondo monocromo privo di decorazioni. I militi qui rappresentati sono fanti o alpini, ad eccezione dell'ultimo che è un combattente delle guerre d'Africa.
- Descrizione iconografica:
- Figure di soldati, alpini e fanti
- Trascrizione:
- terzo pannello: in basso a sinistra: Soc. Mosaicisti/ di Venezia
- Codice identificativo:
- 0700329390
- Nome del file:
- lapidi/S21_S236/Altare_d.jpg