Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Emilia-Romagna, Castello di Serravalle (Valsamoggia ; BO), Palazzo del Consorzio dei Cinque Comuni, Via Guglielmo Marconi 70
- Data:
- sec. XX | 1920-1930
- Ambito culturale:
- ambito bolognese
- Materia e tecnica:
- marmo bianco; bronzo/ fusione
- Soggetto:
- allegoria della vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- La lapide è in marmo bianco e ha forme lineari, con una piccola centina in alto e due mensoline in basso. E' decorata da elementi bronzei. Al di sopra della lapide è appesa una corona con foglie d’alloro e di quercia. Nella parte alta della lapide si trova una seconda decorazione che raffigura un’aquila ad ali spiegate: ha alle spalle una croce con stella, regge negli artigli un ramo di palma ed è accompagnata da uno scudetto circondato da un’altra corona. Ai due angoli superiori della lapide sono due borchie, in bronzo, come bronzei sono i due piccoli festoni che scendono ai lati. In basso, sotto la lapide, una lampada.
- Descrizione iconografica:
- ALLEGORIE-SIMBOLI: AQUILA/ VITTORIA
- Trascrizione:
- a tutto campo: AI GLORIOSI CADUTI/ NELLA GUERRA 1915-1918/ ARLINI EVARISTO/ AZZURRI RICCARDO/ BALLESTRI ILDEBRANDO/ BALLESTRI STANISLAO/ BARBIERI ADOLFO/ BATTISTINI ANTONIO/ BATTISTINI GIUSEPPE/ BERTONCELLI ADELIO/ BERTUCELLI LUIGI/ BONTADINI ETTORE/ BORTOLOTTI ELIO/ BORTOLOTTI RAFFAELE/ BOSCHI ALBERTO/ CALZOLARI REGOLO/ CASALINI FELICE/ CASSANELLI ADOLFO/ CASSANELLI CELESTINO/ CASSANELLI GIOSUE'/ CAVARA ERNESTO/ CAVARA ETTORE/ DEGLIESPOSTI ADOLFO/ DEGLIESPOSTI EVARISTO/ DEGLIESPOSTI FERDINANDO/ DEGLIESPOSTI GIOVANNI/ DEGLIESPOSTI GIOV. BATTISTA/ DEGLIESPOSTI MEDARDO/ DEGLIESPOSTI ODOARDO/ DEMARIA ALBERTO/ DEMARIA CELESTE/ DEMARIA GAETANO/ DONATI MEDARDO/ FANTUZZI ANICETO/ FERRARI CELSO/ FINELLI UGUSTO/ FIORINI ALBERTO/ FRANCESCHINI GUGLIELMO/ FRANCESCHINI LUIGI/ FRANCESCONI ANGELO/ FRONTINI ETTORE/ GALLINACCI PRIMO/ GARAGNANI PRIMO/ GASIANI VITTORINO/ GRANDI OLINDO/ LOLLI GUERRINO/ LOLLI EVARISTO/ MACCAFERRI PRIMO/ MALVERDI IVO/ MANZINI ADOLFO/ MARTIGNONI AUGUSTO/ MARTIGNONI MARIO/ MASINI GIOV. BATTISTA/ MASINI LUIGI/ MASINI NICOLA/ MAZZUCCHI GIULIO/ MAZZUCCHI ORAZIO/ MIANA SILVIO/ MONTAGUTI ARDENGO/ MONTAGUTI CIRO/ MONTANARI CELESTINO/ ODORICI GIUSEPPE/ ODORICI PAOLO/ ORLANDI CIRILLO/ ORLANDI LUIGI/ PALLOTTI ERNESTO/ PALLOTTI GIUSEPPE/ PARAZZA FEDERICO/ PASSUTI ALFONSO/ PASSUTI PRIMO/ PAVIGNANI GIUSEPPE/ PAVIGNANI SATURNO/ PEDRETTI ETTORE/ PELLEGRINI GIUSEPPE/ PIZZIRANI SISTO/ PONZONI ANTONIO/ REGGIANI CLEMENTE/ RODOLFI ADELMO/ RODOLFI TULLIO/ ROMAGNOLI ADELFO/ ROSA ARTEMIO/ SERPILLI ANGELO/ SGHIROLFI RUFFILLO/ SIBANI CIRO/ STANZANI AUGUSTO/ TADOLINI FRANCESCO/ TEDESCHI APOLLINARE/ TIRELLI GIUSEPPE/ TOGNETTI LUIGI/ UGULINI ARTURO/ UGULINI NICOLA/ VANELLI LUIGI/ VENTURI ELIO/ VENTURI ENNIO/ VENTURI GUGLIELMO/ VENTURI RAFFAELE/ VENTURI ULDERICO/ VERGANTI ADRIANO/ VIGNOLI RINALDO/ VIGNODELLI RAFFAELE/ ZACCHI MARIO/ ZACCHI RUFFILLO/ ZACCHI SILVIO/ ZANASI LUIGI/ ZANETTI GUALTIERO
- Notizie storico-critiche:
- La lapide ai caduti di Castello di Serravalle si trova all’incrocio fra piazza della Pace e via Marconi, affissa alla facciata di un edificio oggi sede del consorzio dei Cinque Comuni. Nel marmo sono scolpiti i nomi di più di cento caduti, un numero elevato considerando le dimensioni del paese. (Sitografia: http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/46/670).
- Codice identificativo:
- 0800577351
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_BO_S08/SBSAEBO257570.jpg