Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Emilia-Romagna, Casalfiumanese (BO), Pieve di Sant'Andrea Apostolo, Via Pieve Sant'Andrea
- Data:
- sec. XX | 1920
- Ambito culturale:
- ambito bolognese
- Materia e tecnica:
- marmo bianco/ intaglio; marmo bianco/ incisione
- Misure:
- cm 100x100;
- Descrizione del bene:
- Lapide in marmo bianco dove sono stati intagliati piccoli decori raffiguranti: (in alto, dentro una piccola lunetta) un'aquila con le ali spiegate all'interno di una ghirlanda con foglie di quercia, e alla base un nastro; (in basso) una piccola croce circondata da foglie d'alloro. Nella lapide sono stati incisi la dedica e i nomi dei caduti.
- Descrizione iconografica:
- Simboli: aquila; corona di quercia; ramo d'ulivo; croce greca.
- Trascrizione:
- sulla lapide, a tutto campo: LASCIATE VIVERE COME NOI MORIMMO/ GVERRA 1915 - 18/ SABATTANI FRANCESCO – S(OTTO)TEN(ENTE) FANT. - 19 DIC(EMBRE) 1915 - TOLMINO/ RONCHI AVGVSTO – SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 15 DIC(EMBRE) 1915 - ZONA GVERRA/ DAL MONTE ADELMO - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 16 GIVG(NO) 1916 - TRENTINO/ BIANCONI VGO - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 29 GIVG(NO) 1916 -TRENTINO/ SABBIONI GIOVANNI - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 15 AG(OSTO) 1916 - GORIZIA/ SALIERI ERMENEGILDO - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 21 DIC(EMBRE) 1916 - GORIZIA/ MENGOLI GIOVANNI - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 18 GENN(AIO) 1917 - CORMONS/ MASI ATTILIO - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 30 MAGG(IO) 1917 - CARSO/ MARZOCCHI GIOVANNI – SOLD(ATO) BERS(AGLIERE) - 8 FEBB(RAIO) 1918 - AVSTRIA/ MESTRI SANTE - SOLD(ATO) BERS(AGLIERE) - 14 OTT(OBRE) 1918 - ZONA GVERRA/ SABBIONI TVLLO – SOLD(ATO) GENIO - 19 OTT(OBRE) 1918 - ALBANIA/ BIANCONI GVIDO - SOLD(ATO) FANT(ERIA) - 11 AG(OSTO) 1919 - ZONA GVERRA
- Notizie storico-critiche:
- La lapide viene collocata intorno al 1920, comunque non oltre il 1926. La dedica riportata nella fascia superiore della lapide è stata parzialmente modificata con l'ultimo restauro; da un'antica fonte fotografica possiamo recuperare l'iscrizione originaria: SAPPIATE VIVERE COME NOI MORIMMO. La frase storica ha più senso rispetto a quella attuale, la quale riporta la seguente frase: LASCIATE VIVERE COME NOI MORIMMO. Sitografia: http://www.monumentigrandeguerra.it/dett.aspx?ID=3067&ReportUrl=http%3a%2f%2fwww.monumentigrandeguerra.it%2fricerca.aspx%3ftxtlibera%3dpieve.
- Codice identificativo:
- 0800577537
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_BO_S08/SBSAEBO257860.jpg