Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Emilia-Romagna, Lizzano in Belvedere (BO), Chiesa del Principe degli Apostoli, Piazza 27 Settembre
Data:
sec. XX | 1919-1925
Ambito culturale:
bottega tosco-emiliana
Materia e tecnica:
marmo
Misure:
cm 175x92;
Soggetto:
tropaion
Descrizione del bene:
In marmo bianco venato, la lapide affissa alla facciata della chiesa di Vidiciatico è ornata da inseriti in scagliola nera. La cimasa ospita figure di cannoni, due bandiere con lo stemma del Regno d'Italia e una croce al centro; agli angoli della porzione che ospita i nomi dei caduti quattro draghi fantastici quasi di celtica memoria.
Descrizione iconografica:
ARMI: cannoni. SIMBOLI DEL MARTIRIO: croce. ALLEGORIE-SIMBOLI: bandiere italiane.
Trascrizione:
a tutto campo: XXIV MAGGIO MCMXV - IV NOVEMBRE MCMXVIII/ A PERENNE MEMORIA/ DEI PARROCCHIANI DI VIDICIATICO/ MORTI IN GUERRA PER LA PATRIA/ BIAGI PIETRO/ BIAGI GAETANO/ CASTAGNOLI ALDO/ CASTAGNOLI DOMENICO/ CARPANI ERNESTO/ CHELI CLELIO GIUSEPPE/ CHELI ENRICO/ CIONI AUGUSTO/ GIOVANELLI PIETRO/ GHERARDI GIULIO/ LOLLI GIUSEPPE/ TAGLIOLI GIUSEPPE/ TAGLIOLI PIETRO/ DISPERSI/ CHELI ARTURO/ GHERARDI GIUSEPPE
Notizie storico-critiche:
Non si hanno notizie circa l'apposizione di questa lapide. A destra del portale d'entrata della chiesa una seconda lapide, di forma e materiali identici ma decorazione differente, ricorda i caduti militari e civili della seconda guerra mondiale.
Codice identificativo:
0800577390
Nome del file:
lapidi/SBSAE_BO_S08/SBSAEBO257553.jpg
 

Immagini

Totale immagini 2