Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Palizzi (RC), Piazza dei Martiri
- Data:
- sec. XX | 1937
- Ambito culturale:
- ambito calabrese
- Materia e tecnica:
- marmo venato; bronzo/ fusione
- Misure:
- m 5x1.20;
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- lastra rettangolare conclusa da coronamento a timpano di forma triangolare, al centro del quale vi è un elemento decorativo composto da un'aquilla con le ali spiegate ed una corona d'alloro, simboleggianti rispettivamente la vittoria e la gloria; lungo la lastra sono incisi i nomi di ventiquattro caduti della prima guerra mondiale; la seconda lastra reca i nomi di quarantacinque caduti della seconda guerra mondiale
- Descrizione iconografica:
- Animali: aquila.
- Trascrizione:
- lungo la lastra: LA CITTADINANZA DELLA MARINA / DI / PALIZZI / AI SUOI CADUTI NELLA GRANDE GUERRA / 1915 -1918 / ALBERTI AURELIO / BARONE SAVERIO / BERTONE MARTINO / CARISTO BRUNO / CALLEA ANTONINO / CALABRO' DOMENICO / DELFINO ANTONIO / DIANO ANTONINO / FERRARO ANTONINO / FRANCO FILIPPO / FONTANA VINCENZO / GAGLIOTI FRANCESCO / IACOPINO BRUNO / LAFACE ANTONINO / LAGANA ANTONINO / MISIANO DOMENICO / MINNITI VINCENZO / RIBERI ANGELO / SERRAO VINCENZO / TRIVERI PIETRO / ZAPETTIERI GIOVANNI / MARINO DOMENICO / PORTUESE PAOLO / TUSCANO PASQUALE
in basso, al centro: XXIV MAGGIO MCMXXXVII – XV
in basso, sulla cimasa: BEATI VOI / CHE OFFRISTE IL PETTO ALLE NEMICHE LANCE / PER AMOR DI COLEI CHE AL SOL VI DIEDE - Codice identificativo:
- 1800154219
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154219_4.jpg