Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Drapia (VV), Chiesa San Nicola, Largo San Nicola
- Data:
- XX | 1927
- Ambito culturale:
- ambito Italia meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo/ scultura; marmo/ incisione; pietra/ sagomatura
- Misure:
- cm 250x100;
- Soggetto:
- tropaion in relazioni alle armi
- Descrizione del bene:
- La lapide, delimitata da una cornice in pietra modanata, è costituita da due lastre di marmo, quella in alto con tropaion in rilievo e quella in basso, fissata con borchie in bronzo circolari agli angoli, con dedica e nominativi dei caduti. Il tropaion, realizzato a bassorilievo, rappresenta fucile, spada e scudo intrecciati con rami di alloro, quercia e palma, sormontati da una stella a cinque punte.
- Descrizione iconografica:
- Armi: fucile; spada. Oggetti: scudo; rami (ALLORO) (QUERCIA) (PALMA). Corpi celesti: stella
- Trascrizione:
- tropaion, sullo scudo: DOVERE
lapide, lastra in basso: NELL'IMMANE GUERRA DEI POPOLI / SOTTO L'ONDA DEI GAS VELENOSI / IL LANCIO DELLE FIAMME DELLA MITRAGLIA / TRAVOLTI FUMMO POSSANO TROVARE I POSTERI / LA RADIOSA VIA DELLA FRATELLANZA UMANA/ - / CAP. LE GIUSEPPE LARIA FU AGOSTINO / SOL. TO ANGELO LOIACONO DI GIUSEPPE / ” PIETRO MAZZITELLI DI FRANCESCO / ” ANTONIO MAZZITELLI DI FRANCESCO / ” GIOACCHINO MAZZEO FU ALESSANDRO / ” FRANCESCO NASO DI DOMENICO / ” PIETRO NASO DI FRANCESCO / ” ANTONIO GROSSO DI GENNARO / ” ANTONIO MAZZITELLI DI FRANCESCO / ” ANTONIO GROSSO FU GIUSEPPE / ” SABATINO ZUNGRI FU ANTONIO / ” GIUSEPPE DE BELLA DI AGOSTINO / ” PIETRO PORCELLI FU FRANCESCO / ” DI BELLA FRANCESCO DI CARLO - Notizie storico-critiche:
- La chiesa, subiti i danni dei terremoti di inizio novecento, fu adattata ad asilo infantile.
- Codice identificativo:
- 1800154028
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154028_2.jpg