Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Spadola (VV), Santa Maria sopra Minerva, Via Chimirri
- Data:
- XX | 1919-1936
- Ambito culturale:
- ambito Italia meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo/ scultura; marmo/ incisione
- Misure:
- cm 120x180;
- Soggetto:
- elementi decorativi con ghirlande
rami di alloro e quercia - Descrizione del bene:
- Lapide marmorea rettangolare fissata agli angoli da quattro borchie a stella in bronzo. Superiormente corre un fregio decorativo di rami di alloro e quercia a rilievo e due ghirlande nel cui centro campeggiano, a mò di cornice, le date di inizio e fine del I conflitto mondiale. Seguono i nominativi dei caduti, divisi verticalmente da una fiaccola realizzata ad incisione. Al di sotto è stato aggiunto un listello di marmo posto tra due piccole mensole su cui sono riportati ulteriori nominativi.
- Descrizione iconografica:
- Oggetti: ghirlande; ramo di quercia; ramo di alloro.
- Trascrizione:
- lapide: SPADOLA / AI SUOI CADUTI PEL / TRIONFO DEL DIRITTO UMANO / CARCHIDI NICOLA / FILARDO NICOLA / FRANCO VINCENZO / GAGLIARDI BRUNO / GULLA' NICOLA || MONTELEONE BRUNO / RIZZO FRANCESCO / TASSONE BRUNO / VALENTE RAFFAELE
listello marmoreo al di sotto della lapide: BERTUCCI LUIGI PURRI VINCENZO SQUILLACIOTI RAFFAELE GALLUCCI SALVATORE ROSI COSIMO TASSONE NICOLA
in alto: 1915 || 1918 - Codice identificativo:
- 1800154045
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154045_1.jpg