Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Calabria, Caraffa di Catanzaro (CZ), Santa Domenica, Piazza Scanderberg
Data:
XX | 1936
Ambito culturale:
ambito Italia meridionale
Materia e tecnica:
marmo/ scultura; marmo/ incisione
Misure:
cm 200x100;
Soggetto:
elementi decorativi con elmetto
fucili incrociati
rami di alloro e quercia
Descrizione del bene:
la lapide è fissata agli angoli da borchie bronzee a stella, un solco delinea un riquadro al di sopra del quale sono posti elementi decorativi a rilievo con rami di alloro e quercia laterali e fucili incrociati sormontati da elmetto al centro.
Descrizione iconografica:
Oggetti: elmetto. Armi: fucili. Decorazioni: rami di alloro; rami di quercia
Trascrizione:
lapide: SUL TRENTINO SUL CARSO SUL PIAVE / SU LE AMBE DELLA ETIOPIA / SEMPRE PER LA PATRIA / CADDERO / S.TEN. DONATO BATTISTINO / CAPOR. ARCURI DOMENICO / FARINA PIETRO / PETA GENNARO / G.FIN. COMI ALFREDO / GUZZO ANTONIO / SOLD. GUZZO GIUSEPPE / FIMIANO DOMENICO / CRITELLI ANTONIO / DONATO FRANCESCO / GRANDE GIUSEPPE / GRANDE OTTAVIO / FIMIANO ANTONIO / NOTARO DOMENICO / PETA LUCIANO || SOLD. POSCA AGAZIO / SINATORA GIUSEPPE / SULLA LEONARDO / VINCI GIUSEPPE / ASTORINO GIUSEPPE / BUBBA GIUSEPPE / BUBBA LUIGI / COMITA’ SERAFINO / FERRAINA FRANCESCO / FRUCCI GENNARO / MONTUORO FRANCESCO / PALLARIA ANTONIO / ALOISIO GIUSEPPE / MASCARO GIUSEPPE / MEGNA GIUSEPPE
Notizie storico-critiche:
La lapide è collocata sulla facciata, dove trovano posto altre due lapidi, una posta alla destra del portale d'ingresso celebra un episodio bellico del 1887, l'altra, posta sul portale d'ingresso, fa riferimento alla ricostruzione della chiesa nel 1936. Per la realizzazione della lapide ai caduti è possibile considerare questa data come termine ante quem.
Codice identificativo:
1800154046
Nome del file:
lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154046_1.jpg
 

Immagini

Totale immagini 2