Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Rota Greca (CS), Piazza Garibaldi
- Data:
- sec. XX | 1955
- Ambito culturale:
- ambito Italia meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo
- Misure:
- cm 230x107;
- Descrizione del bene:
- Lapide rettangolare in marmo bianco, che reca in alto, sopra i nomi dei caduti, un’incisione con una croce tra due rami, uno di foglie di alloro, l’altro di foglie di quercia.
- Descrizione iconografica:
- Simboli: ramo di alloro; ramo di quercia; croce.
- Trascrizione:
- sulla lapide: 1915-1918/ FALCIATI DALLA MITRAGLIA/ FULGIDI FIORI DE LA PRIMAVERA ITALICA/ CADESTE/ EROI DEL CARSO E DEL PASUBIO/ BALDI DIFENSORI/ DEL GRAPPA E DEL PIAVE/ NE LA RADIOSA VISIONE/ D’UNA PIU’ GRANDE PATRIA/ PROPIZIANDO DAL CIELO/ LA VITTORIA D’ITALIA/ ROTA GRECA/ PRESSO I SUPPLICATI ALTARI/ PIETOSO OMAGGIO/ AI SUOI FIGLI CADUTI/ Q.M.P./ LUX PERPETUA LUCEAT EIS/ CARUSO TEN. LUIGI/ CESTARI VINCENZO/ MIGLIANO MICHELE/ RUSSO FRANCESCO/ CAVALLO GENNARO/ D’ELIA VINCENZO/ SURIANO RAFFAELE/ NISI SILVIO/ BOTTINO FRANCESCO/ ACETO SALVATORE/ ZAPPA MICHELE/ CARNEVALE UMILE/ BARCI GENNARO/ MANNARA ALESSANDRO/ FED.CO CATTOLICO ESPOSITO/ TROTTA CLEMENTE/ SETA DOMENICO/ SCOFANO FRANCESCO/ SCOFANO SALVATORE/ PROVENZANO PASQUALE/ NISI GIUSEPPE/ TOMMASO GENNARO/ GENTILE ANTONIO/ CAMMERIERE PASQUALE/ SCHIERI CARMINE/ ESPOSITO PASQUALE/ DONATELLI EMILIO/ CIPOLLA CAMILLO/ BENIAMINO RADDI
- Notizie storico-critiche:
- La lapide fu realizzata intorno al 1955. In basso è presente una seconda lapide, in marmo grigio (h. 76), con i nomi dei caduti durante la seconda guerra mondiale.
- Codice identificativo:
- 1800154090
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154090_2.jpg