Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Calabria, Cropalati (CS), Piazza De Gasperi
Data:
sec. XX | 1923
Ambito culturale:
ambito Italia meridionale
Materia e tecnica:
marmo
Misure:
cm 300;
Soggetto:
elementi decorativi con rami di alloro e di quercia
Descrizione del bene:
Lapide in marmo che reca, al centro, i nomi dei caduti, e ai lati delicate decorazione con un ramo di foglie di alloro e un ramo di foglie di quercia.
Descrizione iconografica:
Simboli: ramo di alloro; ramo di quercia.
Trascrizione:
sulla lapide: AD INIZIATIVA DELLA SOCIETA’ DI M.S./ INDOMITI FIGLI D’UNA GENERAZIONE D’EROI/ IMMOLARONO L’ARDENTE GIOVINEZZA/ SUL CARSO INFOCATO – SULLE VETTE TRIDENTINE/ SUL SANGUINOSO PIAVE/ PER RIVENDICARE ALLA PATRIA IMMORTALE/ I SUOI CONFINI/ LA CITTADINANZA MEMORE E RICONOSCENTE/ UFF. BUONOCORE CELESTINO/ SERG. MOTOLO PASQUALE/ CAP. MAGG. BLEFARI GIUSEPPE/ SOLD. MOTOLO ANTONIO/ FALCONE PIETRO/ CANDIANO LUIGI/ DE SIMONE LUIGI/ GALATI LUIGI/ FONTANA ROSARIO/ FILIPPELLI SALVATORE/ MARINO VINCENZO/ MARINO GIUSEPPE/ MARINO FRANCESCO/ DI VINCENZO GIOVANNI/ VIOLA DOMENICO/ MADEO DOMENICO/ CAPRISTO LEONE/ SALATINO ANNUNZIATO/ CICERO GIUSEPPE/ GIGLIOTTI STEFANO/ NIGRO PASQUALE/ BOCCUTI DOMENICO/ RUPERTO GIOVANNI/ CONVERSO DOMENICO/ LIMIDI LUIGI/ TOSCANO NATALE/ DE SANTO FRANCESCO/ AMATO FRANCESCO/ MINNICELLI VINCENZO/ ELIA VINCENZO
lapide, ai lati: ANNO MCMXXIII
Notizie storico-critiche:
La lapide, che ricorda i nomi dei caduti nella prima guerra mondiale, fu realizzata nel 1923. A seguito del secondo conflitto, fu aggiunta, in basso, una seconda lapide, che ricorda i nomi dei nuovi caduti caduti in guerra. Nella stessa città di Cropalati, inoltre, nel 1982, fu realizzato un Monumento che commemora i caduti di entrambe le guerre.
Codice identificativo:
1800154101
Nome del file:
lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154101_1.jpg