Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Morano Calabro (CS), Piazza Giovanni XXIII
- Data:
- sec. XX | 1932
- Ambito culturale:
- ambito Italia meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo/ fusione
- Misure:
- cm 350x180;
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- Lapide mistilinea in marmo con lesena centrale, che divide l’elenco dei caduti in guerra, e cornice aggettante che termina con decorazioni a dentelli in basso. La lapide è arricchita da decorazioni in bronzo: un’aquila ad ali spiegate posizionata sulla lesena centrale, una lanterna, un pugnale, un festone adagiato sul perimetro della cornice, e due corone, con foglie di alloro e foglie di quercia.
- Descrizione iconografica:
- Allegorie: aquila.| Simboli: spada; ghirlanda; rami di alloro, rami di quercia.| Oggetti: lanterna.
- Trascrizione:
- sulla lapide: CADUTI IN GUERRA/ DEL COMUNE DI MORANO CALABRO/ TEN. FRASCA RAFFAELE/ S.TEN. DONADIO EUGENIO/ MASTRASCUSA GIOVANNI/ SERRANU’ ALBERTO/ SERG. MARZANO LUIGI/ SEVERINO FEDELE/ CAP.MA. CAPORALE GIUSEPPE/ MAINIERI NATALE/ MAURO ROCCO/ SOLDATI/ AITA ANTONIO/ AITA GIOVANNI/ AITA PASQUALE/ AITA ROCCO/ ALOISE FRANC. CARMINE/ ARONNA BIAGIO/ BECCACCINO GIUSEPPE/ BERARDI LEONARDO/ BIANCHIMANO GIUSEPPE/ BLOISE ROCCO/ BLOTTA LUIGI/ BORRELLI GIUSEPPE/ BRACCO NUNZIATO/ BRUNO LEONARDO DI FRANC./ BRUNO LEONARDO DI GENN./ BRUNO ROCCO/ CAPUANO ANTONIO/ CARDONE FRANCESCO/ CARELLO LUIGI/ CELIBERTO LEONARDO/ COSENZA GIUSEPPE/ D’AGOSTINO GIUSEPPE/ D’ALESSANDRO GIUSEPPE/ DI BENEDETTO SALVATORE/ DI MARE NUNZIATO/ DI MARCO ANTONIO/ FEOLI NICOLA/ FERRARO CARMINE/ FILOMENA DOMENICO/ GRECO TOMMASO/ GUARAGNA FRANCESCO/ LAITANO ANTONIO/ LAITANO LEONARDO/ LAURITO ANGELO/ LEONESSA ROCCO/ MAINIERI GIUSEPPE/ MAINIERI LUIGI/ MAINIERI MATTEO/ MARANGHELLO DOMENICO/ MARRONE BIAGIO/ MARRONE CARMINE/ MARRONE GIUSEPPE/ MARRONE MICHELE/ MASTRASCUSA LEONARDO/ MEDAGLIA LUIGI/ MILAZZO ANTONIO/ PALADINO FEDELE/ PASTELETTO LEONARDO/ PERRETTI PASQUALE/ PUGLIESE ANTONIO/ RABBIO GIUSEPPE/ RADICIONI GIUSEPPE/ ROTONDARO LUIGI/ ROSITO DOMENICO/ ROSITO GIOVANNI/ ROSITO GIUSEPPE/ ROSITO ROCCO DE GENN./ ROSITO ROCCO DI LUIGI/ RIZZO CARMINE/ SCHIFINO ANTONIO DI FEDELE/ SCHIFINO ANTONIO DI LUIGI/ SCHIFINO FRANCESCO/ SCORZA CAMILLO/ SCORZA CARMINE/ SERRANÙ DOMENICO/ SEVERINO FEDELE/ SEVERINO FIORINO/ SEVERINO FRANCESCO/ SEVERINO GIUSEPPE/ STABILE ANTONIO/ VACCA LUIGI/ VACCA PASQUALE/ VIGNA PIETRO/ VITALE FRANCESCO/ VITOLA DOMENICO/ ZACCATO ANTONIO/ MCMXV MCMVIII/ ET QUASI CURSORES TAI LAMPADA TRADUNT/ AD MCMXXXII DEC. XI AE F.P.
- Notizie storico-critiche:
- La lapide, che ricorda tutti i caduti durante il primo conflitto mondiale, è posizionata sulla parete esterna del Municipio e reca la data del 1932, anno XI dell’Era Fascista. Successivamente, è stata aggiunta, in basso, una seconda lapide, che ricorda i caduti della guerra del 1940-1945.
- Codice identificativo:
- 1800154109
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154109_2.jpg