Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Calabria, Mormanno (CS), Piazza Umberto
- Data:
- sec. XX | 1920-1935
- Ambito culturale:
- ambito Italia meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo/ fusione
- Misure:
- cm 180x180;
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- Lapide mistilinea in marmo che reca, su quattro colonne, in nomi dei caduti in guerra. In alto, al centro, è posizionata una scultura in bronzo che raffigura un’aquila. Sotto l’aquila, incisi sul marmo a bassorilievo, sono due tralci con rami di alloro e di quercia.
- Descrizione iconografica:
- Allegorie: aquila.| Simboli: rami di alloro; rami di quercia.
- Trascrizione:
- sulla lapide: AI CADUTI PER LA PATRIA/ TENENTE ALBERTI GAETANO MEDAGLIA D’ORO/ APOLLARO GIUSEPPE/ APOLLARO FRANCESCO/ APOLLARO TOMMASO/ ALBERTI GIUSEPPE/ ALBERTI CARMINE/ ALBERTI ANTONIO/ ALBERTI ANTONIO/ ALBERTI GIUSEPPE/ ALBERTI DOMENICO/ ARMENTANO ALFONSO/ ARMENTANO CARMINE/ BARLETTA LUIGI/ BLOISE BENEDETTO/ BLOISE DOMENICO/ CANTISANI FRANCESCO/ CANTISANI GIOVANNI/ CERSOSIMO GIUSEPPE/ CERSOSIMO EMILIO/ CERSOSIMO ANTONIO/ CERSOSIMO GIUSEPPE/ CERSOSIMO DOMENICO/ CONFESSORE DOMENICO/ CONFESSORE GIUSEPPE/ COCO VINCENZO/ D’ALESSANDRO VINCENZO/ DE FRANCO GIUSEPPE/ DE FRANCO FEDELE/ DONNICI DOMENICO/ FORTUNATO DOMENICO/ FORTUNATO SANTO/ FORTUNATO ANTONIO/ GABRIELE VINCENZO/ GALZIA GIUSEPPE/ CALTIERI LUIGI/ GRECA LUIGI/ GRISOLIA NICOLA/ LEONE GIOVANNI/ MARADEI DOMENICO/ MARADEI ROCCO/ MARADEI NICOLA/ MARTINO ROCCO/ MINERVINI LORENZO/ OLIVA VINCENZO/ PAGLIARO FRANCESCO/ PERRONE LUIGI/ PERRONE CARMINE/ PERRONE GIUSEPPE/ PRESTA DOMENICO/ PRESTA ANTONIO/ RANALDO GIUSEPPE/ REGINA BIAGIO/ REGINA FRANCESCO/ REGINA CARMINE/ REGINA BIASANTONIO/ ROTONDARO PIETRO/ ROTONDARO FRANCESCO/ ROTONDARO RAFFAELE/ RUSSO GIUSEPPE/ SOLA ANTONIO/ SOLA DOMENICO/ SOLA CARMINE/ SOLA BIAGIO/ SOLA VINCENZO/ MCMXV MCMXVIII
- Notizie storico-critiche:
- Lapide realizzata tra gli anni ‘20 e gli anni ‘30 del Novecento.
- Codice identificativo:
- 1800154110
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154110_2.jpg