Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
Definizione del bene:
lapide commemorativa
Luogo:
Piemonte, Pino Torinese (TO), chiesa della Beata Vergine delle Grazie, via Civera
Data:
sec. XX | 1918-1924
Ambito culturale:
produzione piemontese
Materia e tecnica:
marmo bianco/ incisione
Misure:
m 1.00x0.70;
Descrizione del bene:
Lapide rettangolare in marmo con iscrizioni incise ripassate di colore nero. L'elenco dei caduti della prima guerra mondiale è preceduto dall'iscrizione contenente la dedica del Comune. La parte superiore della lapide è decorata con lo stemma reale sabaudo tra un ramo di quercia e uno d'alloro; la parte inferiore da un trofeo d'armi composto da due fusti di cannone incrociati e una spada.
Descrizione iconografica:
Araldica: stemma reale sabaudo.| Decorazioni: trofeo d'armi. Armi: fusti di cannone; spada.
Trascrizione:
al centro: VALLE CEPPI / DEI FIGLI EROICAMENTE CADUTI / PER LA GLORIA D'ITALIA / RICORDA AMMIRANDO IL NOME / SOLD. PAVESIO PIETRO CLASSE 90 / " PELISSERO GIACOMO " 96 / " PELISSERO GIUSEPPE " 99 / " ODDENINO MICHELE " 86 / " DONADIO FRANCESCO " 80 / " CIVERA CRISTOFORO " 81 / " ROLFO ANTONIO " 95 / " ROLFO GIUSEPPE " 97 / " FASANO FRANCESCO " 91 / " VERGNANO GIOVANNI " 87 / " VARETTO LUIGI " 88 / CAP. VARETTO GIUSEPPE " 87 / " CEPPI ENRICO " 86 / SOLD. SIANO LUIGI " 88
in basso: 1915 1918
Codice identificativo:
0100372742
Nome del file:
lapidi/SBSAE_PIE_S67/DIG20531.jpg