Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Umbria, Corciano (PG), Via Carlo Goldoni
- Data:
- sec. XX | 1921
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo
- Descrizione del bene:
- Lapide commemorativa ai Caduti di Migiana di Corciano nella prima guerra mondiale. La lastra recante l'iscrizione, in marmo bianco e a profilo mistilineo, è fissata ad una lapide di maggiori dimensioni, in marmo grigio e di forma quadrata, mediante quattro borchie di bronzo. Due spade incrociate ornano la parte superiore della lastra in marmo bianco, dei rami di quercia la lastra in marmo grigio. Otto stelle a cinque punte decorano angoli e centri della cornice che racchiude le due lastre.
- Descrizione iconografica:
- Decorazioni: spade decussate; rami di quercia; stelle a cinque punte.
- Trascrizione:
- nella lastra a profilo mistilineo: PER LA GRANDEZZA DELLA PATRIA/ IMMOLARONO LA VITA/ NELLA GUERRA 1915-1918/ BINDELLA VERECONDO/ GOBBI VIRGILIO/ MEZZASOMA VIRGILIO/ PURGATORIO GUGLIELMO/ ROSATI VITTORIO/ ser(gente) CERRUTI ITALO - LENA GIUSEPPE/ MIGIANA/ VOLLE SCOLPITI/ I NOMI DEI SUI PRODI CADUTI/ IN MEMORIA/ DEL SACRIFICIO EROICO/ IV NOVEMBRE MDCCCCXXI
- Codice identificativo:
- 1000176735
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_SBAP_UMB_S165_S166/ANMIG176735b.jpg