Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Umbria, Collazzone (PG), Piazza Vittorio Emanuele
- Data:
- sec. XX | 1920
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- marmo
- Descrizione del bene:
- La lapide è costituita da due lastre marmoree giustapposte: la principale riporta i nomi dei caduti della Grande Guerra; l?altra, posta immediatamente sotto la prima, riporta i nomi dei Caduti della seconda guerra mondiale. La lapide principale è sormontata da un bassorilievo raffigurante motivi decorativi simbolici.
- Descrizione iconografica:
- Decorazioni: rami di alloro; rami di quercia; braciere ardente. Araldica: stemmi.
- Trascrizione:
- lastra superiore: Per la difesa/ del diritto e dell?onore d?Italia/ dalle Alpi al Piave/ fieramente pugnando caddero/ Alunni Giuseppe/ Alunni Innocenzo/ Baccarelli Rodolfo/ Biondi Cassiano/ Bonci Mario/ Caponi Enrico/ Costanzi Enrico/ Epifani Adelmo/ Fiacca Cesare/ Lutti Anselmo/ Magrini Giuseppe/ Magrini Vittorio/ Mattelli Giovanni/ Millucci Paolo/ Modesti Adamo/ Modesti Giuseppe/ L?eroica morte/ ? ai posteri ammirazione e monito ?/ il grato sentimento paesano/ in questo marmo eterna/ Collepepe XXXI Ottobre MCMXX
lastra inferiore: Accanto agli eroi del 1915-18/ Collepepe volle scolpiti i nomi dei suoi valorosi figli/ che con uguale fede e amore offrirono nell'ultima guerra/ la propria giovinezza alla patria immortale/ Draghini Costantino/ Mazzoni Nicola/ Montagnoli Renato/ Millucci Ugo/ Modesti Giovanni/ Luchetti Agide/ IV Novembre MCMXLIX - Codice identificativo:
- 1000176737
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_SBAP_UMB_S165_S166/ANMIG176737a.jpg