Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Umbria, Spoleto (PG), Castello di Eggi, Via del Castello
- Data:
- sec. XX | 1920
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- marmo/ incisione; bronzo; pasta vitrea/ mosaico
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
- Descrizione del bene:
- Lapide marmorea rettangolare con parte superiore cuspidata, recante iscrizione commemorativa a incisione. In alto, tra due riquadri con decorazione a mosaico, è un rilievo bronzeo che rappresenta una figura femminile alata con un fascio di spighe nella mano destra e una spada nella sinistra.
- Descrizione iconografica:
- Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) spada; fascio di spighe.| Oggetti: lucerna. Piante: ramo di alloro. Messi: spighe di grano.
- Trascrizione:
- nella lapide: EGGI 13 GIUGNO 1920/ 1915 1918/ I NOMI DEI GENEROSI/ CHE MORIRONO PER LA GRANDEZZA D'ITALIA/ CONSACRATI NEL MARMO/ DALL'AFFETTO DEI CONGIUNTI/ DALLA PIETA' DEI COMPAESANI/ RICORDINO AI POSTERI/ LA PUREZZA DELL'EROISMO/ LA SUBLIMITA' DEL SACRIFIZIO COMPIUTO/ AGOSTINI NATALE/ CASELLI ANTONIO/ COSSI PONZIANO/ DI-GIACOMO PRIMO/ DI-MARCO MATTEO/ FELICIONI ANGELO/ GALLI BERNARDO/ MICHETTI CRUCIANO/ MURASECCHI FRANCESCO/ PECCIOLI NICOLA/ ROTOLONI CELESTE/ SANTINI DOMENICO/ SORDINI BERNARDO/ SORDINI DOMENICO/ SORDINI VENANZO/ TOMASSONI EUTIZIO/ QUONDAM - GIROLAMI ANTONIO
- Codice identificativo:
- 1000176827
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_SBAP_UMB_S165_S166/SBSAEPG176827a.jpg