Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Toscana, Arcidosso (GR), Via del Popolo 20
Data:
sec. XX | 1920
Autore:
esecutore: Ghinelli Numa, notizie 1920/ 1923
Materia e tecnica:
peperino; bronzo/ fusione
Misure:
cm 210;
Soggetto:
allegoria del soldato come eroe antico che reca una Vittoria
Descrizione del bene:
Lastra di formato rettangolare posta orizzontalmente, con due rilievi in bronzo raffiguranti nudi di figure maschili.
Descrizione iconografica:
Allegorie-simboli: Vittoria. Figure maschili: soldato.
Trascrizione:
in basso sulla cornice: ANSELMI G. BATTISTA COLOMBINI EMANUELE GINANNESCHI EMANUELE/ BOGNOMINI BOSIO ADO COLOMBINI VALENTINO NICCOLAI G. BATTISTA/ M LATERONA MCMXX
sulla cornice in basso a destra: NUMA GHINELLI/ FIRENZE
nel centro: AI CADUTI NELLA GUERRA/ 1915 918/ BORCHI IROLDO/ BORCHI IVO/ CASSAI BALILLA/ COLOMBINI IDO/ FERI EDO/ FERI ZILIANTE/ FRANCI SANTE/ CICLI UMBERTO/ LANDI GIOCONDO/ LEONI IDO/ OLMI ALFREDO/ OLMI ALFREDO/ PASQUI NELLO/ PASQUI VINCENZO/ CIACCI GUGLIELMO/ COLOMBINI GIOVANNI/ COLOMBINI SESTILIO/ COLOMBINI SEVERO/ CICLI SEBASTIANO/ MACCHI SEBASTIANO/ MECHENI MARTINO/ NICCOLAI AGOSTINO/ PALLARI BASILIO/ ROSINI GIOCONDO/ SENSI GIUSEPPE/ VANNINI ACHILLE/ VINCENTI VINCENZO
Notizie storico-critiche:
La lapide venne inaugurata nel 1920 in Piazza del popolo. In un articolo del 1924 la gente di Montelaterone sostiene che sia stata una delle prime lapidi a essere inaugurate in provincia di Grosseto. CFR: Montelaterone, in "L'Ombrone", a. 55 n. 6, 10 febbraio 1924; Montelaterone, in "Il Combattente Maremmano", a. I n. 9, Grosseto 5 dicembre 1923.
Codice identificativo:
0900705450
Nome del file:
lapidi/SBSAE_SI_S61/42355c.jpg