Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa
- Luogo:
- Umbria, Perugia (PG), Via Assisi 28
- Data:
- sec. XX | 1920
- Ambito culturale:
- ambito umbro
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria
- Descrizione del bene:
- Lapide di forma rettangolare posta orizzontalmente. A sinistra presenta un'aquila che sorregge una corona di foglie d'alloro e di quercia con una stella al suo interno. A destra, appesa ad una catena, è collocata una lampada in ferro battuto. La lapide è fissata al muro con borchie in bronzo.
- Descrizione iconografica:
- Allegorie - simboli: allegoria della Vittoria.
- Trascrizione:
- su tutta la lapide: S. Egidio incise su questo marmo i nomi dei suoi figli Bellucci Fabio, Belligi Attilio, Ceccarani Luigi, Chianelli Enrico, Bevilacqua Giulio, Madreperli Aurelio, Migni Egisto, Rapi Giuseppe, Rossi Dante.
- Notizie storico-critiche:
- La lapide venne collocata il 16 ottobre 1920.
- Codice identificativo:
- 1000176860
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_UMB_S165/ANMIG176860.jpg