Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa
- Luogo:
- Umbria, Perugia (PG), via Deliziosa 7
- Data:
- sec. XX | 1923
- Ambito culturale:
- ambito umbro
- Materia e tecnica:
- marmo
- Descrizione del bene:
- La lapide, di semplice forma quadrangolare, si trova sul muro esterno di un'abitazione.
- Trascrizione:
- su tutta la lapide: Alla memoria del generale FULVIO RICCIERI nato a Perugia il 21 aprile 1862, medaglia d'argento al valor militare, morto in combattimento a Flondar il 4 giugno 1917, insignito dell'ordine militare di Savoia MOTU proprio con la seguente motivazione: "In terreno difficile e contrastato dall'avversario seppe con particolare tenacia e con mente illuminata e mano sicura coordinare e fondere le energie di reparti diversi in un unico, armonico sforzo, che fruttò la catture di circa mille prigionieri ed ingente quantità di armi e munizioni. -Alpe di Cosmagon settembre-ottobre 1916" - A cura del patrio municipio il XXX ottobre MCMXXIII
- Notizie storico-critiche:
- La lapide venne collocata il 30 ottobre 1923.
- Codice identificativo:
- 1000176868
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_UMB_S165/ANMIG176868.jpg