Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
Definizione del bene:
lapide commemorativa
Luogo:
Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
Data:
sec. XX | 1919
Ambito culturale:
ambito umbro
Committenza:
Provincia di Perugia
Materia e tecnica:
marmo
Descrizione del bene:
La lapide di forma quadrangolare è collocata nel lato ovest sul pilastro identificato 11/b all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
Trascrizione:
su tutta la lapide: CIRCONDARIO DI RIETI: COMUNE DI COTTANELLO: CIFERRI AUGUSTO DI DOMENICO-CIFERRI AUGUSTO DI TOBIA-COMMISSARI (?) NAGELO-FANTOZZI NAZZARENO-FINI(?) T(?)-MALGRARI FRANCESCO-ONELLI AOLFO-ONELLI ARMANDO-ONELLI SAVINO-PETRUCCI FRANCESCO FU DOMENICO-PIERSANTI MARINO-SALVATO ENRICO-TASCIONI AMEDEO FU INNOCENZO-FASCIONI AMEDEO FU PIETRO-FASCIONI ETTORE-VENDETTI A(?)-VENDETTO POMPILIO-VENDETTI VITTORIO-VOLPI ADALGISO COMUNE DI FARA SABINA: BALDUCCI ANTONIO-BRUCCHIETTI TELESFORO-BRUGNOLETTI FEDERICO-CALVIERI CAMILLO-CASADIDIO DOMENICO-CASETTI ANTONIO-CICCHETTI VENTURINO-COLANTONI PAOLO-CRUCIANI EUGENIO DI GIOVANNI-DI CARLO BADASSARRE-DI GIULIO EVARISTO-DI GIULIO NATALE-DOMINICI LUIGI DI DOMENICO-DOMICE (?) PIETRO-FIORAVANTI DOMENICO-FRONZETTI ANTONIO-GIORGI ANNIBALE-GIOVANNINI ALBERTO-GOZZI VESPUZIO-MARUCCI AMERICO-MARUCCI LUIGI-MASSARI ERNSTO-MASSARI MARTINO-NUNZIATI ALBERTO-OTTAVI RAFFAELE-PAOLUCCI ERNESTO-PAPERONI RIZIERP-PIETRANGLEI SILVANO-PIRENDOLA GIULIO-POLIDORI PAOLO-SELLI EUGENIO-SCA(?) GIUSEPPE-SFORZINI PIETRO-SILVESTRI EVARISTO-SOFIA PIETRO-SOVANISTA(=) ACHILLE-SPAZIANI GIOVANNI-TADDEI ROMEO-TASSI GIOVANNI-TIMPERI ALFREDO-TOMASSETTI ANTONIO-TRANQUILLI PAOLO COMUNE DI FORANO AMMIRAGLIA NICOLA-ANGELETTI NAZZARENO-BARTOLI EDOARDO-BISCINI PRIMO-FRANGINI ALBERTO-GIAMBENEDETTI DOMENICO-GREGORI ROMEO-MARCUCCI ARISTOTELE-MOIANI ARSENIO-PEDACCHIA PAOLO-PICCAROGHI EZIO POCCI GIULIO-SALARI PIO-SCANICCI AURELIO-SCANICCI LUIGI-SCARINCI RINALDO
Notizie storico-critiche:
Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Rieti. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
Codice identificativo:
1000195557
Nome del file:
lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE195555.jpg