Memorabilia
Dettaglio immagine
- Titolo:
- Piastrina militare di Giuseppe Emiliani
- Autore:
- Distretto militare di Piacenza
- Data:
- 1917
- Note:
- Provenienza: Giuseppe Emiliani nato a Rezzano di Carpaneto Piacentino (PC) il 1° agosto 1898, primogenito di Oreste Emiliani e Virginia Baldini, contadini. Dopo la visita di leva il 19 gennaio 1917, dichiarato abile di 1a categoria, viene chiamato alle armi il 2 marzo. Concluso il periodo di addestramento a Borgo Sesia, è assegnato al 250° reggimento fanteria Brigata Pallanza e il 31 marzo giunge in zona di guerra. Frequenta un corso sui gas asfissianti e lacrimogeni, partecipa a varie missioni, spesso come volontario. In trincea stringe amicizia fraterna con Gaetano Gianni e con Angelo Cesari, che mette in salvo durante l’assalto al Dosso Faiti il 18 agosto 1917. Rimane al fronte fino al 14 novembre 1918, quando viene assegnato al 1° Autoparco e il 25 ottobre 1920 si congeda. Il 15 giugno 1922 sposa Renata Gilda Giacometti e nel 1926 nasce il loro unico figlio Oreste. Molto attivo nella vita politica e civile del paese di Carpaneto ricopre importanti incarichi, tra cui commissario prefettizio nel 1945, consigliere comunale, membro dell’Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.), presidente della commissione per i ricorsi dei tributi locali, presidente della sezione di Carpaneto dei Combattenti e Reduci. Decorato con la Croce al merito di guerra nel 1918 e nominato Cavaliere della Repubblica nel 1961. Conosciuto da tutti come il “Vecchio Fante”, si spegne il 9 gennaio 1968
- Soggetto:
- Soldati italiani
- Ente di appartenenza:
- Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane
- Codice identificativo:
- DIGG141800182_025
- Nome del file:
- ../archive/memorabilia/ICCU_DIGG141800182_025/ICCU_DIGG141800182_025_003.jpg