Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Piemonte, Cossombrato (AT), Piazza Roma
- Data:
- sec. XX | 1919
- Materia e tecnica:
- marmo bianco
- Misure:
- m 2.42x1.21;
- Soggetto:
- figura di soldato in combattimento
- Descrizione del bene:
- Monumento a lapide in marmo, centinata e decorata con foglie d'alloro negli angoli superiori, lungo i lati e nella parte inferiore. La cimasa presenta una decorazione a bassorilievo raffigurante soldati di profilo in combattimento. Alcuni di essi sono fanti, altri portano il cappello da alpino con la penna. Al di sotto, l'iscrizione dedicatoria del comune precede l'elenco dei Caduti durante la Grande Guerra. Nella zona inferiore della lapide è visibile lo stemma reale sabaudo incorniciato da foglie di alloro. Sul lato destro, anch'essa sul muro in mattoni, è posizionata un'altra lapide di dimensioni inferiori recante i nomi dei caduti durante il secondo conflitto mondiale: accanto a uno di questi nomi è ricordata, con iscrizione rettangolare, l'occasione del decesso, avvenuto durante la Guerra di Libia.
- Descrizione iconografica:
- FIGURE: soldati. ABBIGLIAMENTO: divise militari; elmi; cappelli piumati. ARMI: baionette. ALLEGORIE-SIMBOLI: Gloria. ATTRIBUTI: (GLORIA) foglie di alloro. PIANTE: foglie di alloro. PAESAGGIO: montagne. OGGETTI: filo spinato.
- Trascrizione:
- su lapide/ in alto: COSSOMBRATO / AI VALOROSI SUOI FIGLI / CADUTI PER LA PATRIA / 1915 1918 /
su lapide/ al centro: GHERLONE ENRICO CAPORALE 1897-1918 / BRIGNOLO MICHELE 1879-1918 / BROCHETTO ORESTE (SOLDATO) 1893-1917 / GARBERO EUGENIO (SOLDATO) 1886-1916 / GARBERO MARIO (SOLDATO) 1895-1917 / GHERLONE LEONARDO (SOLDATO) 1889-1917 / LOVISONE BATTISTA (SOLDATO) 1886-1916 / MACCARIO ERCOLE (SOLDATO) 1892-1915 / MACCARIO SILVIO (SOLDATO) 1896-1918 / MERLONE GIOVANNI (SOLDATO) 1895-1916 / MORRA GIULIO (SOLDATO) 1888-1917 / PANISSERO GIUSEPPE (SOLDATO) 1892-1918 / RAVIZZA MAGGIORINO (SOLDATO) 1884-1917 / STRONA GIO(VANNI) SECONDO (SOLDATO) 1890-1918 / GHERLONE CESARE (SOLDATO) 1890-1917 /
a destra/ su lapide: GUERRA 1940-1945 / BIANCARDI GUGLIELMO SOLD(ATO) 1914-1942 / GHERLONE ANGIOLINO (SOLDATO) 1921-1942 / GHERLONE CARLO (SOLDATO) 1915-1943 / BIANCARDI MASSIMINO (SOLDATO) GUERRA DI LIBIA 1911-1912 // CAVAGNERO STEFANO SOLD(ATO) 1919 DISP(ERSO) / MERLONE RICCARDO (SOLDATO) 1918 DISP(ERSO) / SILENGO FELICE SERG(ENTE) 1921-1947 /
in basso a destra: (BOR)ELLO - ASTI - 919 - Notizie storico-critiche:
- Lo stemma raffigurato è il Piccolo stemma del Regno d'Italia, in uso dal 27 novembre 1890 al 27 marzo 1927 e dal 26 ottobre 1944 al 19 giugno 1946.
- Codice identificativo:
- 0100397024
- Nome del file:
- lapidi/S250_S24/SBEAPAL_DIG00041.jpg