Racconti della Grande Guerra
-
Riscoprendo i Parchi della Rimembranza. Memorie dimenticate dei Parchi della Rimembranza
La mostra virtuale offre un percorso, attraverso immagini e testi, nei parchi e nei viali della Rimembranza della città di Brescia e della provincia.La mostra è stata creata tramite un progetto didattico ...
-
A colpi di matita
La mostra virtuale, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino con la collaborazione dell’Associazione culturale Francesco Gelmi di Caporiacco, affronta il tema della caricatura e della ...
-
Con i libri al fronte 1918-2018. La memoria degli studenti dell'Università degli Studi di Perugia morti nella Grande Guerra
In occasione del Centenario della Grande Guerra, Il Gruppo di lavoro Libri Rari e Collezioni Speciali del Centro Servizi Bibliotecari- Università di Perugia ha realizzato una mostra virtuale per raccontare ...
Bacheca
-
ARTICOLO - Le cartoline commemorative inviate al Milite Ignoto Tra le varie iniziative intraprese dal Comitato Esecutivo per le Onoranze al Soldato Ignoto in occasione delle celebrazioni solenni del 1921, vogliamo ricordarne una particolarmente originale che riscuote ...
-
EVENTO - Conferenza: La lettura come conforto. L'archivio marciano dell'Opera dei Libri ai Soldati La Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia organizza giovedì 4 novembre 2021 alle ore 16.00, nelle sue Sale Monumentali, la presentazione del progetto di catalogazione e digitalizzazione dell’archivio ...
-
ARTICOLO - La cerimonia del Milite Ignoto: le celebrazioni del 4 novembre 1921 Le solenni celebrazioni del 4 novembre 1921 in onore del Milite Ignoto hanno rappresentato secondo alcuni studiosi il rafforzamento, da parte degli italiani, di quello spirito patriottico che era stato ...
-
NOTIZIA - Nuovi strumenti per esplorare i contenuti su 14-18 Documenti e immagini della grande guerra 14-18.it offre nuovi strumenti che facilitano l’esplorazione dei contenuti da parte degli utenti. I documenti potranno essere visualizzati sia in modalità “Lista” sia in modalità “Immagini”. ...
-
EVENTO - Presentazione del progetto "La Grande Guerra dal locale al globale. Documenti e manufatti del Comune di Calci sul portale 14-18" Domani, mercoledì 16 giugno 2021 dalle ore 17:00, si terrà un incontro organizzato dal Comune di Calci in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa volto ...
-
ARTICOLO - La cerimonia del Milite Ignoto: la tumulazione della salma all’Altare della Patria Il convoglio speciale sul quale viaggia il Milite Ignoto trova ad attenderlo al suo arrivo alla stazione Termini di Roma, la mattina del 2 novembre 1921, tutte le più alte cariche militari e politiche ...
-
ARTICOLO - La cerimonia del Milite Ignoto: la scelta della salma e il viaggio da Aquileia a Roma La cerimonia del Milite Ignoto che ha inizio con le operazioni di esumazione dei resti di undici soldati non identificati, caduti nelle zone più avanzate del fronte italiano, è stata definita dai contemporanei ...
-
ARTICOLO - La cerimonia del Milite Ignoto: le operazioni di esumazione delle salme Nel corso della Prima guerra mondiale l’assuefazione alle morti di massa che si consumano nelle trincee non fa venir meno la pietà dei soldati verso i propri commilitoni deceduti. Per tutto il conflitto, ...