Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, ad obelisco
- Luogo:
- Lombardia, Canonica d'Adda (BG), Via Michelangelo da Caravaggio
- Data:
- sec. XX | 1922-1943
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- granito/ scultura
- Misure:
- cm 345x288x288;
- Descrizione del bene:
- Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale ad obelisco sormontato da una croce. Sui lati dell'obelisco sono riportati i nomi dei caduti della prima guerra mondiale, mentre il ricordo dei caduti del secondo conflitto è sul basamento.
- Trascrizione:
- sulla fronte, in basso: A PERENNE / MEMORIA / DEI VALOROSI CADUTI NELLA / GUERRA 1915-1918 / 1940 1945.
lato destro: SERGENTE BIFFI GIOVANNI / D. 22 6 1915 / SOLDATO ESPOSITO FEDERICO / D. 22 7 1915 / SOLDATO MONZIO COMPAGNONI ENRICO / D. 1 8 1915 / SOLDATO ZUCCHINALI EMILIO / D. 29 8 1915 / CAPORALE INNOCENTI LUIGI / D. 21 10 1915 / SOLDATO COLOMBO GIACOMO / D. 23 10 1915 / CAP. MAGG. PISONI LORENZO / D. 28 10 1915 / SOLDATO CARENZI GIACOMO / D. 30 10 1915 / SOLDATO CROTTI MARIO / D. 28 11 1915 / SOLDATO RADAELLI AMBROGIO D. 10 12 1915.
sul retro: SOLDATO LECCHI EDOARDO / D. 6 2 1916 / SOLDATO MORETTI GIOVANNI / D. 14 6 1916 / SOLDATO BREMBATI FIORENTINO / D. 18 6 1916 / SOLDATO PISONI ANGELO / D. 18 6 1916 / SOLDATO RONCHI GEROLAMO / D. 19 6 1916 / CAPORALE COLOMBO AMBROGIO / D. 4 8 1916 / SOLDATO PIAZZALUGA CARLO MARCO / D. 10 10 1916 / SOLDATO VALENTI GIUSEPPE / D. 12 10 1916 / SOLDATO BOLLATI ALESSANDRO / D. 30 11 1916 / SOLDATO MORETTI PIETRO / D. 29 12 1916.
lato sinistro, in basso: CAP. M. AMBROGIO MAPELLI / DECEDUTO PER MALATTIA / 16-8-14 / CAMPAGNA A.D.I.
lato sinistro, in basso: SOLDATO BIFFI MARIO / 27 2 1921 11 4 1943 / SOLDATO FERRARI EMILIO […] 7 1913 17 3 1943 / SOLDATO SOLBIATI ALBERTO / […] 2 1914 23 6 1943 / SOLDATO LORENZI FERDINANDO / […] 1921 2 6 1944 / SOLDATO GAZZOLA GIUSEPPE / 24 10 1915 20 7 1944 / SOLDATO MAFFEIS ARMANDO/ 30 11 1922 1 3 1945 / CAP. MAGG. PECIS CESARE / 11 9 1924 9 3 1946 / SOLDATO CORNALBA […] / 30 10 1909 30 10 1946.
sul verso: SOLDATO MANZOTTI GIOVANNI / D. 12 2 1917 / SOLDATO PISONI FILIPPO / D. 25 2 1917 / SOLDATO TRESOLDI FELICE / D. 24 5 1917 / CAPORALE MANZOTTI SAMUELE / D. 26 5 1917 / SOLDATO TRESOLDI GIULIO / D. 18 8 1917 / SOLDATO DOMODOSSOLA LUIGI / D. 22 8 1917 / SOLDATO FUMAGALLI ANGELO / D. 25 8 1917 / SOLDATO BRUSAMOLINO CARLO / D. 27 8 1917 / SOLDATO BERTELLI ALESSANDRO / D. 4 9 1917 / CAPORALE ABELLA ROSATI GIOVANNI / D. 11 12 1917.
lato sinistro: SOLDATO BERVA FEDERICO / D. 15 12 1917 / SOLDATO OGGIONI LUIGI ANGELO / D. 5 1 1918 / TENENTE ZOIA PIETRO / D. 21 11 1918 / S. TENENTE GALBIATI EMILIO / D. 15 6 1918 / SOLDATO LORENZI VINCENZO / D. 2 7 1918 / CAPORALE CARMINATI ANTONIO / D. […] 8 1918 / SOLDATO PULICI GIOVANNI / D. 1 8 1918 / SOLDATO SALA LUIGI D. 10 8 1918 / SOLDATO PISONI ARNALDO / D. 7 12 1918 / SOLDATO PIROTTA ANTONINO / D. 12 8 1918 / SOLDATO OGGIONI CESARE / D. 12 8 1918.
lato sinistro, in basso: SOLDATO PESCAGALLI NATALE / CADUTO A DOGALI 1896.
lato sinistro, in basso: SOLDATO ALESSANDRO […].
sulla fronte, in basso: ORLANDI GIOVANNI [...]. - Notizie storico-critiche:
- Il monumento si trova nel luogo del vecchio cimitero. Originariamente decorato con un rilievo bronzeo con un'aquila che porta un serto di alloro in segno di Vittoria. Le lapidi sono state rifatte recentemente in quanto nella fotografia, edita nel volume (1988, p. 137), si vedono ancora le iscrizioni con le fotografie dei caduti.
- Codice identificativo:
- 0303254349
- Nome del file:
- lapidi/SBAS_BG_S27/D303254349.jpg