Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, ad obelisco
- Luogo:
- Lombardia, Barzio (LC), Piazza Garibaldi
- Data:
- XX secolo | 1952
- Autore:
- scultore: Giueseppe Mozzanica, 1892/ 1983
scultore: Vedani Michele, 1874/ 1969 - Materia e tecnica:
- bronzo/ fusione; granito; roccia; marmo
- Misure:
- cm 425x345x296;
- Descrizione del bene:
- Su un podio recintato sono collocati una roccia su cui è posto un leone e una bandiera; un obelisco a lato con due formelle di bronzo da ambo i lati; una lampada votiva; tre lapidi con i nomi dei caduti.
- Descrizione iconografica:
- Il leone sulla roccia difende la bandiera tricolore che è posta ai suoi piedi. Su una formella, il soldato regge il tricolore in segno di vittoria; sull'altro il soldato si congeda dalla moglie e dalla figlia perché in partenza per la guerra; con la mano
- Trascrizione:
- sul podio a sinistra: RUGGI NON DOMO ED ECO FA IL PIOVERNA / FORTE NELL’UGNE IL TRICOLORE SERRI / SIMBOL CHE NOSTRA FE’ NEL BRONZO ETERNA
sul podio frontale: BARZIO AI SUOI CADUTI
prima lapide: AFRICA 1896 / ARRIGONI ANTONIO / 1915 -1918 / ARRIGONI NERI GIOV. / ARRIGONI ROCCO / BUZZONI ANTONIO / BUZZONI ARTURO / COSTADONI FRANCESCO / GANASSA ALESSANDRO / GANASSA AMBROGIO A. / GANASSA GIOVANNI / GANASSA GIUSEPPE / INVERNIZZI ANTONIO / INVERNIZZI CARLO DI G. / INVERNIZZI CARLO DI P. / INVERNIZZI DOMENICO / INVERNIZZI G. DOMENICO / INVERNIZZI GIUSEPPE / MERLO CANDIDO FELICE / MOLTENI CARLO / MOLTENI GIOSUÈ / MOLTENI GIOVANNI / MOLTENI ISIDORO
seconda lapide: MONETA CALIMERO / PELLEGATTA BIAGIO / PELLEGATTA ROMEO / PILATI CARLO / PLATI GIOVANNI / PLATI GIUSEPPE FU G. / PLATI GIUSEPPE FU B. / RIVA CASIMIRO / ROSA BERNARDO / ROSSI CARL'ANTONIO / ROSSI PIETRO / SALVI VITTORIO / VALSECCHI CARLO / VALSESCHINI GIOVANNI / 1940-1945 / GRACIA / ALBANIA / ARRIGONI NERI ANGELO / CAMOZZINI GIUSEPPE DI G. / GERMANIA / PAROLI NATALE / PLATTI CARLO / ROSA GIUSEPPE / RUFFINONI GIUSEPPE / TANTARDINI GERMANO
terza lapide: RAPPRESAGLIA IN ZONA 1945 / AMANTI CARLO / GARGENTI MARTINO G. / MOLTENI EUFRASIO / PEZZATI ORESTE / VALSECCHI CESARE / IN SERVIZIO PEZZATI SILVANO / DISPERSI / ARRIGONI DOMENICO DI V. / INVERNIZZI ANTONIO / ROSA GIACOMO / ROSA GIACOMO / ROSSI ZANETTI LUIGI / ROSSI PIETRO RICCARDO / SCANDELLA LORENZO - Notizie storico-critiche:
- Nel 1923 il Comune di Barzio fede erigere un monumento ai caduti della prima guerra mondiale in piazza Garibaldi. Su di un alto podio vi era la statua di un leone nell'atto di difendere la bandiera realizzata da Michele Vedani. Sempre dello stesso scultore vi erano due bassorilievi bronzei (soldato che dice addio alla moglie e alla figlia: soldato che regge il tricolore), collocati sul podio. Requisita per motivi bellici - e non più restituita - la scultura superiore, nel secondo dopoguerra si provvide a rinnovare l’intero monumento. Il nuovo monumento, inaugurato nel 1952, fu progettato dagli architetti Marangoni e Monesi mentre la statua è di Giuseppe Mozzanica. Si conservano le due formelle originarie collocate però sull'obelisco. Bibl: Monumenti ai caduti della Grande Guerra. Il censimento per la provincia di Lecco, a cura di Lucia Ronchetti, Varese Pietro, Macchione Editore, 2014
- Codice identificativo:
- 0303254661LC
- Nome del file:
- lapidi/SBAS_LC_S27/P1220196.jpg