Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, a cippo
- Luogo:
- Emilia-Romagna, Bomporto (MO), Via I Maggio, Via Primo Maggio
- Data:
- sec. XX | 1919-1930
- Ambito culturale:
- bottega modenese
- Materia e tecnica:
- marmo bianco
- Misure:
- cm 170x60x60;
- Descrizione del bene:
- Il cippo ai caduti di questa frazione di Bomporto è eretto in forma di parallelepipedo, in marmo bianco, al centro di una aiuola circolare piastrellata in bianco e nero e circondata da catenelle. La parte superiore presenta una decorazione mossa, a capitello ionico rovesciato.
- Trascrizione:
- lato ovest: QUESTO CIPPO/ RICORDA/ A IMPERITURA GLORIA/ I FIGLI DI QUESTA TERRA/ CHE LA VITA IMMOLARONO/ PER LA GRANDEZZA D'ITALIA/ NELLE CAMPAGNE DI LIBIA/ E NELLA GUERRA EUROPEA// QUANTI SENTONO/ AMOR DI PATRIA/ APPRENDANO COMMOSSI/ IL SACRIFICIO DI QUEI PRODI/ E L'ORGOGLIO/ DI CHIAMARSI ITALIANI
lato sud: MORTI COMBATTENDO/ LA GRANDE GUERRA EUROPEA/ 1915 - 1918/ BOLDINI GIUSEPPE/ BORGHI LUIGI/ CATTABRIGA IVO/ DONDI GIUSEPPE/ FERRAGUTI FILIPPO/ FRIGNANI LUIGI/ GASPARINI RODOLFO/ GAVIOLI GIUSEPPE/ GHEDINI LUIGI/ GOZZI GAETANO/ GUERRA FERDINANDO/ MALAGOLI ANTONIO/ MALAGUTI ETTORE/ MANTOVANI GUGLIELMO/ MANZINI ADOLFO/ MARCHI ARMANDO/ MARCHI ARTURO/ NASCIMBENI ARGIO/ PEDRAZZI FORTUNATO/ REBECCHI ARTURO/ VILLANI GUIDO/ ZANIBONI ERNESTO
lato nord: MORTI DI MALATTIA/ MILITANDO/ NELLA GRANDE GUERRA/ 1915 - 1918/ ALBORESI ARGIO/ BARALDI AUGUSTO/ BARBIERI TITO/ BOLDINI LEANDRO/ BORGHI COSTANTINO/ BORGHI PAOLO/ GRINZI GUGLIELMO/ GUERRA AUGUSTO/ LUGLI GUIDO/ MANZINI ANTONIO DI ANG.O/ MANZINI ANTONIO FU FER.DO/ MORSELLI ALFONSO/ PELLACANI PRIMO/ RINALDI LUIGI/ SALVIOLI UGO/ TASSI ANTONIO/ VEZZANI PAOLO/ FONTANA ALBERTO - Notizie storico-critiche:
- Il cippo, di forme molto semplici, fu forse risistemato nel secondo dopoguerra: sembra infatti una aggiunta recente la lampada poggiata sulla sommità , forse in sostituzione di una scultura bronzea non più esistente. Sempre dopo il 1945 fu affissa al muro del palazzo vicino la lapide commemorativa dei caduti della seconda guerra mondiale.
- Codice identificativo:
- 0800602327
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_MO_S28/SBSAEMO9504_46_d.jpg