Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Umbria, Spoleto (PG), Chiesa dei SS. Lorenzo e Caterina, Frazione Azzano
- Data:
- sec. XX | 1918-1940
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- marmo/ incisione
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- Lastra marmorea rettangolare, sormontata da lunetta marmorea nella quale è raffigurata a incisione un'aquila ad ali spiegate che stringe tra gli artigli rami di quercia e di alloro. Nella parte superiore della lastra è l'iscrizione commemorativa, entro riquadratura a incisione simulante una lapide, arricchita agli angoli da borchie circolari in bronzo; nella parte inferiore è raffigurata a incisione un bandiera contornata da tralci di rose.
- Descrizione iconografica:
- Animali: aquila. Decorazioni: ramo di quercia; ramo di alloro; cartigli. Oggetti: bandiera. Decorazioni: tralcio fiorito.
- Trascrizione:
- lunetta, nei cartigli ai lati dell'aquila: 1915/ 1918
lapide, all'interno della riquadratura: AZZANO DI SPOLETO/ AI SUOI FIGLI GLORIOSI/ CADUTI PER LA GRANDEZZA D'ITALIA/ ALIMENTI ANTONIO/ BRUNORI BRUNO/ CORDELLA PIETRO/ CORI BRANDOLINO/ CURTI DANIELE/ MACCHINI MATTEO/ MARINANGELI FRANCESCO/ PALOTTI ILARIO/ ROSSI DOMENICO/ VAGNOLI DOMENICO/ VALECCHI GIUSEPPE/ "....E QUA MOSTRANDO/ VERRAN LE MADRI AI PARVOLI LE BELLE/ ORME DEL VOSTRO SANGUE"/ LEOPARDI - Notizie storico-critiche:
- Le due lapidi commemorative ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale erano originariamente collocate in facciata, come testimoniano le immagini antecedenti all'ultimo restauro della chiesa.
- Codice identificativo:
- 1000176824
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_SBAP_UMB_S165_S166/SBSAEPG176824a.jpg