Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Umbria, Spoleto (PG), Castello di Protte, Frazione Protte
- Data:
- sec. XX | 1924
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- pietra/ scultura/ incisione
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria che premia un soldato morente
- Descrizione del bene:
- La lapide, di forma rettangolare, mostra nella parte superiore un rilievo, con incorniciatura a luce centinata, rappresentante una figura femminile alata che premia con un ramo di palma un soldato morente. Nella parte inferiore è l'iscrizione commemorativa a incisione.
- Descrizione iconografica:
- Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) ramo di palma. Figure: soldato morente. Armi: pugnale.
- Trascrizione:
- lapide, parte inferiore: 1915 1918/ PROTTE VENERA ED ESALTA/ I SUOI EROI IMMOLATISI NELLA GUERRA DI REDENZIONE/ GASPERINI PIETRO/ SETTIMI AUGUSTO/ MAZZOCANTI PAOLO/ BONIFAZI LUIGI/ MARI GUGLIELMO/ ASSERTORI DI PERENNE VIRTU'/ D'ITALICA STIRPE/ GIUGNO 1924
- Codice identificativo:
- 1000176801
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_SBAP_UMB_S165_S166/SBSAEPG176801a.jpg