Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
Definizione del bene:
lapide commemorativa
Luogo:
Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
Data:
sec. XX | 1919
Ambito culturale:
ambito umbro
Committenza:
Provincia di Perugia
Materia e tecnica:
marmo
Descrizione del bene:
La lapide di forma quadrangolare è collocata nel sottoportico lato est sul semipilastro identificato H/b all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
Trascrizione:
su tutta la lapide: CIRCONDARIO DI TERNI: COMUNE DI AMELIA: PICCIONI GIUSEPPE-PICIUCCHI AUGUSTO-PICIUCCHI EUGENIO-PINZAGLIA ENRICO-PINZAGLIA LEONELLO-POLIMADEI-ROLANDO-POSANTI ETTORE-POSATI EUGENIO-POSATI GIULIO DI FELICE-POSATI GIULIO DI GIOACCHINO-PROIETTI ARTURO-PROIETTI ATTILIO DI SABATINO-QUADRACCIA AMEDEO-QUADRACCIA QUIRINO-QUADRACCIA RICCARDO-QUONDAM NICOLA-RINALDI ANGELO-RINALDI ETTORE-RINALDI RAFFAELE-ROMILDO RINALDO-SABATINI PARIS-SABATINI VINCENZO-SALTIMABANCO SANTE MARTINO-SALUSTRI QUIRINO-SEGUITI MARIANO-SENSIVERA SERAFINO-SERANGELI ANTERO-SERANGELI SETTIMIO-SERVI EMILIO-SCRIGNA CASTORE-SUCCHIARELLI AMEDEO-TAPI ANTONIO-VENERI PIETRO DI MARIANO-ZAPPETTI GIOTTO COMUNE DI ARRONE: ANNISTANTE FRANCESCO-ANTONELLI MARZIO-ARMENI QUINTILIANO-BARTOLI DOMENICO-BARTOLINI ELEUTERIO-BARTOLINI ELESENO-BARTOLINI NICOLA-BONIFAZI CESARE-BONIFAZI DOMENICO-BONIFAZI NOVELLO-CATTANI ANDREA-CONTE GENVINO-COSTANTINI ALFREDO-DE ANGELIS PAOLO-FIOCCHI DOMENICO-FIOCCHI GIULIO-FIOCCHI MARZIALE-FIORETTI LUIGI-GIACOBBI MARZIO-GOBBI ALFREDO-GOBBI GIOVANNI-GRECHI ARMANDO-ILLUMINATI TITO-MICHELI AUGUSTO-MICHELI TRANQUILLO-MIRABELLI AUGUSTO-MONTANI ASCENZIO-PANFILI GIUSEPPE DI LUIGI-PANICONI FRANCESCO-RANUCCI SAVERIO-SCARAMUCCIA GIOACCHINO-SCARAMUCCIA UMBERTO-SILVESTRI ALESSANDRO-TROTTA CARLO-TUGNI BERNARDINO
Notizie storico-critiche:
Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Terni. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
Codice identificativo:
1000176932
Nome del file:
lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE176932.jpg