Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa
- Luogo:
- Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
- Data:
- sec. XX | 1919
- Ambito culturale:
- ambito umbro
- Committenza:
- Provincia di Perugia
- Materia e tecnica:
- marmo
- Descrizione del bene:
- La lapide di forma quadrangolare è collocata sul pilastro identificato 18/a all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
- Trascrizione:
- su tutta la lapide: CIRCONDARIO DI TERNI: COMUNE DI COLLESCIPOLI: CIANCHELLA GERVASIO-CIANCHETTO GIOVANNI-DONATI ENRICO DI ANTONIO-FRANCESCONI ALBERTO-GIOVANNETTI GIOVANNI-GIUBILEI IRENO-MALATESTA GILBERTO-MARTELLOTTI MARINO-MARTELLOTTI PRIMO-PACI MARZIO-PANCRAZI EMILIO-RAGUGINI CARLO-SGALLA ANGELO-TRIBOLATI DANTE-TURCI ANGELO-VIALI GIUSEPPE COMUNE DI COLLESTATTE: ASTOLFI ENRICO-BARTOLUCCI ALESSANDRO-BORDONI LUIGI-BORDONI RICCARDO-CALIDORI BIAGIO-MALAGOTTI GIO:BATTISTA-PACIUCCI ANGELO-PACIUCCIP PIETRO-PACIUCCI SANTINO-PETROCCHI CESARE-PONTANI RANIERO-PUCCI GIULIO COMUNE DI FERENTILLO: ARGENTI GIACINTO-CAPRANICA GIOVANNI-CAROCCI EGIDIO-CAMPAGNUCCI ANTONIO-COSTANTINI (?)MO-COSTANTINI PAOLO-DI BIAGIO ISIDORO-FELICI LORENZO-FERRANTI FERRANTE-FILIPPONI CARLO-FILIPPONI FRANCESCO-FIORELLI ANTONIO FU FELICE-FIORELLI ATTILIO-LONGHI AMILCARE-LUCIDI OTELLO-ORSI AMERICO-PENNACCHI DOMENICO-PENNACCHI TITO-ROMANI LUIGI-TORLINI ERMENEGILDO-TRALASCIA PIETRO-TROTTI ALFREDO COMUNE DI GIOVE: ALFONSINI AUGUSTO-ALFONSINI VINCENZO-BARBACCIA DOMENICO-BARBACCIA DOMENICO NELLO-BENIGNI VINCENZO DI ANGELO-BENIGNI VINCENZO FU DAVID-CASTELLANI ALBERTO-CHIERUZZI VIRGINIO-CIALDEA LEONE-ERCOLANI MARSILIO-GIULIANI CARLO-GIULIANI PASQUALE-GIULIOLI GIOVANNI-LEONORI ETTORE-NATALI QUINTILIO-PARCA NOVELLO-PARCA PIETRO-PICCIALUTI GIUSEPPE-PORCACCHIA EPIFANIO-ROMPIETTI ANICETO-RUBINIA CAIO
- Notizie storico-critiche:
- Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Terni. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
- Codice identificativo:
- 1000176934
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE176934.jpg