Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa
- Luogo:
- Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
- Data:
- sec. XX | 1919
- Ambito culturale:
- ambito umbro
- Committenza:
- Provincia di Perugia
- Materia e tecnica:
- marmo
- Descrizione del bene:
- La lapide di forma quadrangolare è collocata sul pilastro identificato 14/a all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
- Trascrizione:
- su tutta la lapide: CIRCONDARIO DI TERNI: COMUNE DI ATTIGLIANO: ANTIMI ANGELO-BACCI ALBERTO-BACCI AMEDEO-BACCI NAVINO-COSIMI PIETRO-D’ALESSIO GIONA COMUNI DI CALVI: BETTINI BRUNO-BUSSOLETTI ROCCO-CALISTRI ACHILLE-CANTARINI PIETRO-CAPORICCI LUIGI-CHIARANTI VILLELMO-CIUFFETTI ALESSANDRO-DE ANGELIS ANGELO FU SILVESTRO-FABBRI EVARISTO-FREZZA ANGELO DI GIUSEPPE-FREZZA GEREMIA-FREZZA SETTIMIO-GIORGETTI ALESSANDRO-GIOVANNINI MICHELE-LORENZONI MICHELE-MALAFOGLIA AMERICO-MALAFOGLIA ELISEO-MATTICARI IVO-MAURIZI MAURIZIO-NASETTI FLORINDO-PACE ORESTE-PACE PASQUALE-PACE PIETRO DI ANDREA-PACELLI LUIGI-PARADISI NATALE-PICONI FLAVIO-PIERSANTI GIUSEPPE-PROIETTI ALESSANDRO-PROIETTI ALESSANDRO-PROIETTI AURELIO-RELANDINI AMEDEO-RELANDINI QUINTILIO-RONCONI ANTONIO-RONCONI RIZZIERO-SANTORI UMBERTO-SCHIAREA ANTONIO-SCUCCHIA BELISARIO-SERNICOLA GIUSEPPE-SERNICOLA INNOCENZO-STENTELLA COSTANTINO-VENERE BERNARDO-VENERI FRANCESCO-VENTURINI MARCO COMUNE DI CESI: ANTONINI PERSIO-AMILLO DOMENICO-AURIZI FERMINIO-BERTINI BERNARDINO-CECCARELLI VALDEMARIO-CELI VITO-DOMIZIANI PIETRO-FATTORINI FERDINANDO-FELICIANI SANTE-FERSANTI SEVERINO-GRIGIONI AUGUSTO-MARIOTTI BRASILE-MASSIMILIANI FLORIO-MONTESI VALENTINO-PALMERINI PAOLO-PASTORELLI PRIMO FU LUIGI-PESCIAROLI PIETRO-PIACENTI IGINO-PIERAMATI AMEDEO-RONCETTI CRISPINO-SANTINI SETTIMIO-VALLERINI GIOVANNI COMUNE DI COLLESCIPOLI: AMADEI FELICE-AGNELOSANTI OBERDAN-BELLEZZE ESPARTERO-CAMAIANI APOLLONIO-CAMAIANI SAVINO-CAPPONI MARINO-CECCHI FRANCESCO-CECCONI FERNANDO
- Notizie storico-critiche:
- Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Terni. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
- Codice identificativo:
- 1000176933
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE176933.jpg