Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
Definizione del bene:
lapide commemorativa
Luogo:
Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
Data:
sec. XX | 1919
Ambito culturale:
ambito umbro
Committenza:
Provincia di Perugia
Materia e tecnica:
marmo
Descrizione del bene:
La lapide di forma quadrangolare è collocata nel sottoportico lato est sul semipilastro identificato H/c all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
Trascrizione:
su tutta la lapide: CIRCONDARIO DI TERNI: COMUNE DI POLINO: DIONIGI GIUSEPPE-DIONIGI PAOLO-ORSINI GIOVANNI-PETRUCCI LUIGI COMUNE DI SANGEMINI: AMARANTO EMANUELE-APOLLINARI ANTONIO-BARTOLLINI RENATO-BRUGNETTA LEVANTE-CANESTRA ALVISE-CAROLI BENVENUTO-(?)SCIOLI LUIGI-CHICCONI TELEMACO-CONTI GINO-CSTANTINI CLEMENTE-CRICCO BENEDETTO-CRICCO LORENZO-CRISPOLTI ATTILIO-DIOMEDI ELISEO-FRANCESCANGELI ATTILIO-FRANCESCANGELOI CESARE-GALEAZZI VALERIO-GELOSI SERAFINO-GONNELLA GIOVANNI-GONNELLA UMBERTO-GRIGIONI ADOLFO-IACARONI OTTAVIO-LATTANZI LUIGI-LAURUCCI ALESSANDRO-LUCCI BENVENUTO-LUNGHI OMERO-LUNGHI NESTORE-LUNGHI TEODOSIO-MERCURI AMINTO-MERCURI AUGUSTO DI FRANCESCO-MERCURI GUALTIERO-MILIONI ENNIO-PAPALI GIUSEPPE-PAPI FLORENZO-PAPI GIOVANNI-ROMPIETTI CESARE-VALENTINI PIETRO-VIGNOLI ERCOLE COMUNE DI STRONCONE: ANDRIELLI EUGENIO-BARTOLI TUTLLIO-BRUNELLI OTTAVIO-CAIA IRENO-CAROBELLI OERSTE-CELI ANGELO-CIOCCHI OTTAVIO-COLETTI SAVINO-CONTESSA PIETRO-CONTESSA SALVATORE-CONTESSA BERNARDINO FU DOMENICO-CONTESSA BERNARDINO DI PIETRO-CONTESSA CORRADINO-DE ANGELI ERMANNO-DRAGO MARCO-FRISONI EMILIO-GIACOMINI CESARE-GIUBILA MARCO-GIUBILEI LUIGI-GRIMANI AUGUSTO-GRIMANI GIULIO-GRIMANI PIETRO-GRIMANI POMPEO-LEONARDI AMEDEO-LEONARDI MARINO-LEONARDI ROBERTO-LEONARDI DOMENICO-LIORNI EDOARDO-MAILIA AUGUSTO-MALACCHIA SETTIMIO-MARTONI FRNACECSO-MASSIMIANI GIUSEPPE-MASSOLI EGISTO-MASSOLI OTTAVIO-PALMIERI EGIDIO-PALMIERI FRANCESCO-PETRARCHINI BENIAMINO-PROIETTI MARIANO-PROIETTI PIETRO DI ERCOLE-QUONDAM SALVATORE-FRANCESCHINI ACHILLE-RICCI DECIMO-SALVATI GUIDO-SATURNINI SETTIMIO-SERLORENZI GIOVANNI-SERLORENZI GIUSEPPE-SOCCIONOVO SILVIO-SOPRANZI EZIO-VENTURA MARIANO COMUNE DI TORRE ORSINA: FRANCESCHINI ANTONIO DI GIOVANNI-LORENZONI SANTE-LORENZONI UMBERTO-RUGGERI ANGELO CIRCONDARIO DI RIETI: COMUNE DI TORRI SABINO: FABBRI MASSIMO-FINI ALFREDO-FORTUNATI CESARE-LORENZINI ALESSANDRO-LORENZINI VINCENZO-MAGRINI MAURIZIO-MALFATTI GIUSEPPE-MARINUCCI VIRGILIO-MAURI ALFREDO-MENICUCCI FRANCESCO-MONTANI AUGUSTO-PACCHIAROTTI VINCENZO-POLIDORI GIUSEPPE DI ANGELO-PORZI POLIUTO-SCUCCIA BELISARIO-SCUCCHIA MARIANO-STEFANINI MOSE’-TALOCCI ANTONIO-TALOCCI ANGELO-TROIANI FRANCESCO COMUNE DI TORRICELLA SABINA: ANTEI ANTONIO-ANTEI DOMENICO-AURELI FILIPPO-AURELI GIUSEPPE-BUCCI FERDINANDO-CICCAGLIONI DOMENICO-COSTANTINI EVANGELISTA-DE ANGELIS LUIGI FU GIO BATTISTA
Notizie storico-critiche:
Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Terni e del Circondario di Rieti. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
Codice identificativo:
1000176939
Nome del file:
lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE176939.jpg