Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa
- Luogo:
- Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
- Data:
- sec. XX | 1919
- Ambito culturale:
- ambito umbro
- Committenza:
- Provincia di Perugia
- Materia e tecnica:
- marmo
- Descrizione del bene:
- La lapide di forma quadrangolare è collocata sul pilastro identificato 14/d all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
- Trascrizione:
- su tutta la lapide: CAMILLI ANTONIO-CAMILLI ERNESTO-CAMILLI VINCENZO-CAMPAGNI DOMENICO-CANEPONI EUGENIO-CANTABENE ANTONIO-CANTABENE SABATINO-CAPOCCIA DONATO-CATALUCCI FAVRE-CECCOBELLI SETTIMIO-CELLANI ARCHILEO-CERVINI ETTORE-CHECCOBELLI UMBERTO-CHIACCHERINI NAZZARENO-CHIANELLA LORENZO-CIBOCCHI ALBINO-CIBOCCHI ONELIO-CONTI NAZZARENO-DE CARLI GENEROSO-DOMASILLI MICHELE-DOMINICI FORTUNATO-DORANDINI GUSTAVO-DORANDINI LUIGI-FABRIZI MARIO-FAZI PIETRO-FIASCHINI TORELLO-FIDENZI NESTORE-FIDENZI ROMEO-FRANCESCANGELI ENRICO-GAGLIARDI LUIGI-GAGLIARDI TERZILIO-GINEPRO ETTORE-GIUSEPPINI FRANCESCO-ISIDORI TITO-LANCIONI FIRMINIO-LATTANZI VITTORIO-LONGARI OTTORINO-MACCAGLIA NELLO-MANCINI RAFFAELE-MANCINI VITTORIO-MANCINI ZEFFIRINO-MAURIZI GIULIO-MERCURI LUIGI-MORELLI MARINO-MORISI GREGORIO-NANNINI ILARIO-NEVI RAFFAELE-NORI AUGUSTO ORLANDO-NORI DONATILLO-NOVELLI BENEDETTO-ODDI DAVID-ODDI GIOVANNI-PAIELLA RIZIERI-PALETTI VINCENZO-PAOLOCCI AQUILIO-PERNI ARGHEMO-PETRUCCI SEVERINO-PETRUCCI VENANZIO-PETTOROSSI GIUSEPPE-PETTOROSSI PIETRO-PIACENTI IVO-POGGIANI FERDINANDO-PRETEROSSI GIULIO-PROIETTI ILARIO-PROIETTI SABATINO FU AMBROGIO-RAGGI AUGUSTO-RAGGI MARTINO-RANUCCI GIOCONDO-ROMALDINI GERVASIO-ROSATI FEDERICO-SABATINI GIUSEPPE DI DAVID-SPARNACCINI REMO-SPERANDEI GUIDO-TERENZIANI FAUSTINO-TINARELLI ALFREDO-UFFREDUZZI AQUILIO-UFREDUZZI DARIO-VALLERIANI GIBALDO-VENTURI ANGELO MARIA-VENTURI FRANCESCO DI COSTANTINO-VENTURI MARIANOVENTURI ROMOLO-VIGNAROLI ENRICO-VIOLATI PRIMO-VITALI ANTONIO
- Notizie storico-critiche:
- Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Terni. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
- Codice identificativo:
- 1000176936
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE176936.jpg