Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
Definizione del bene:
lapide commemorativa
Luogo:
Umbria, Perugia (PG), Palazzo della Provincia, Piazza Italia
Data:
sec. XX | 1919
Ambito culturale:
ambito umbro
Committenza:
Provincia di Perugia
Materia e tecnica:
marmo
Descrizione del bene:
La lapide di forma quadrangolare è collocata sul pilastro identificato 14/d all'interno del cortile del palazzo della Provincia.
Trascrizione:
su tutta la lapide: COMUNE DI MONTEFRANCO CAPOTOSTI BERNARDINO-CATTANI CATTANEO-FRANCUCCI GIULIO-GIACOBINI ADRIANO-ILLUMINATI DOMENICO-MARINI ALEANDRO-MICHELI PRINCISLAO-RICCARDI CANZIO COMUNE DI NARNI: ANGELOSANTI DOMENICO-AURELI ACHILLE-BARTOLUCCI PORFILIO-BATTISTELLI ANTONIO DI GIOVANNI-BATTEISTELLI ANTONIO DI SABATINO-BATTISTELLI ERNESTO-BELLAGAMBA ALFREDO-BELLUCCI FEDERICO-BERNASCHI ANTONIO-BIANCONI FILIPPO DI MARTINO-BISCIONI PASQUALE-BOBBI SABATINO-BOCCIARELLI GIOVANNI-BONANNI OSTILIO-BONANNI TULLIO-BONCAMPI ORLANDO-BONGARZONE GUIDO-BONIFAZI GIUSEPPE-BORDINI GINO-BRACONI LIVIO-BRAVETTI LEOPOLDO-BRUNETTI FRANCESCO-BUSSETTI ULDERICO-BUSSOLETTI NAZZARENO-CALDARELLI GIOVANNI-CALAMITA ELEUTERIO-CAMICIOLA SETTIMINIO-CANEPONI ERCOLE-CAPANNA ALVIRIO-CAPOTOSTI CESARE-CAPOTOSTI GIUSEPPE-CAPOTOSTI PIETRO-CAPOTOSTI UMBERTO-CAPPONI DOMENICO-CARI NICOLA-CARLINI ALESSANDRO-CARMINIO PELLEGRINO-CIANENTI FERDINANDO-COLASANTI ANTONIO-COLASANTI CARLO DI VALENTINO-COLASANTI PASQAULE-COMMISSARI LUIGI-CONTI SETTIMINIO-CRUCIANI SETTIMIO-DEL FRATE TELESFORO-DELLA ROSA GIOCONDO-DELL’ORSO COSTANTINO-DE SANTO ADAMO-DI ANGELANTONIO ANGELO-DI CASSIO BERNARDINO-DI FAMIANO CESARE-DI LORETO RICCARDO-DIONISI LAUTERIO-DI PASQUALE RICCARDO-DI PIETRO QUINTILIO-DI PIETRO VINTO-DRAGHI SABATINO-FALOCCO CESARE-FALOCCO ULDERICO-FAVETTA ODOARDO-FEDERICI ROSOLINO-FILIPPONI AMILCARE-FILIPUCCI OSVALDO-FORTI VITO ANTONIO-FOSCHI ANGELO-FOSCHI EGIDIO-FRANCESCANGELI ITALO-GALEAZZI ANGELO-GALLUZZI UMBERTO-GENTILI AGOSTINO-GIAMMINONNI ERMINIO-GIORLA GUIDO-GIOVANNINI GIOCONDO-GIUBILEI GIOVANNI-GOBBI EMILIO-GRANCHIO RUGGERO-GRILLI SANTE-LANARI VALMIRO
Notizie storico-critiche:
Il cortile del palazzo della Provincia che conserva per l'Umbria il ricordo del primo conflitto mondiale (all'epoca quella di Perugia era l'unica provincia), può considerarsi una sorta di cappella ai caduti a cielo aperto. Questa "raccolta della memoria" scaturisce dalla Delibera Provinciale del 20 settembre 1919 come dichiarato nella lapide collocata nel lato sud del cortile in cui si legge:"l'Umbria scrive i nomi santificati da la gloria". La lapide in oggetto riporta parte dei nomi dei caduti del Circondario di Terni. La collocazione generale nell'ambito del cortile è accompagnata dal grafico allegato alla presente scheda nella documentazione grafica.
Codice identificativo:
1000176937
Nome del file:
lapidi/SBSAE_UMB_S165/SBSAE176937.jpg